Era stato proposto dalla società Monteco contro l'aggiudicazione del servizio di igiene urbana nel comune in favore della società Gial Plast di Taviano. E' la prima sentenza che si occupa della recente disciplina Arera
Domenica 26 giugno gli attivisti hanno raccolto in circa cinquanta sacchi rifiuti di ogni tipo: polistirolo, plastica, reti, vetro, scarpe, lattine e sigarette
I giudici hanno respinto il ricorso cautelare proposto dalla società Monteco, confermando l'aggiudicazione in favore della società Gial Plast di Taviano dell'appalto da 15 milioni di euro
L'ordinanza del Tar di Lecce riguarda la ditta campana Ecologia e Servizi Italia, alcuni personaggi apicali sono sotto indagine e la stazione appaltante non ne era a conoscenza. La palla passa ora alla Provincia, che deve decidere sull'integrità morale dell'azienda
Dal 4 marzo, ancora non è nota la data di riapertura. L'azienda nei prossimi giorni comunicherà i servizi alternativi per minimizzare i disagi agli utenti
Un incendio sulla cui natura indagano i carabinieri si è sviluppato intorno alle due della notte tra ieri e oggi, venerdì 2 febbraio, nel deposito mezzi all’aperto della nettezza urbana
E' partito oggi il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti, ma gran parte della cittadinanza non ne era al corrente. Carente la campagna comunicativa da parte di Ecotecnica. Ancora nessuna traccia di pattumelle e sacchetti
Il passaggio più importante della nuova organizzazione della raccolta rifiuti probabilmente è quello dell’introduzione della responsabilità nella gestione del servizio. Brindisi sarà divisa in tre macroaree
Si è svolta stamani a piazza Sapri, al rione Santa Chiara, la prima “Giornata della Terra”, manifestazione organizzata dall’associazione Migrantes e dall’associazione di promozione sociale Hortus,con la fattiva collaborazione del Comune di Brindisi, per soddisfare il desiderio espresso da migranti e richiedenti asilo di avviare percorsi di cittadinanza attiva, attraverso la cura di alcuni spazi comuni. I migranti hanno iniziato a pulire la piazza alle ore 9 di oggi (24 luglio). L’iniziativa è aperta ai cittadini di Brindisi, ed in particolare ai residenti nel quartiere Santa Chiara che gli organizzatori, si augurano di vedere numerosi al loro fianco
Si è svolta stamani a piazza Sapri, al rione Santa Chiara, la prima “Giornata della Terra”, manifestazione organizzata dall’associazione Migrantes e dall’associazione di promozione sociale Hortus,con la fattiva collaborazione del Comune di Brindisi, per soddisfare il desiderio espresso da migranti e richiedenti asilo di avviare percorsi di cittadinanza attiva, attraverso la cura di alcuni spazi comuni. I migranti hanno iniziato a pulire la piazza alle ore 9 di oggi (24 luglio). L’iniziativa è aperta ai cittadini di Brindisi, ed in particolare ai residenti nel quartiere Santa Chiara che gli organizzatori, si augurano di vedere numerosi al loro fianco
Speranzoso il primo approccio, assolutamente deludente, se non disastroso il seguito. Da un inizio scoppiettante caratterizzato dal lavaggio notturno di alcune strade si è subito passati al disastro causato dalla mancata raccolta dei rifiuti
Ecotecnica è appena subentrata nel servizio di raccolta rifiuti a Brindisi, con lavaggi stradali e spazzamento nel centro storico e in alcune zone della Commenda, ma l'impatto sulla raccolta è ancora da concretizzare
La guerra dei rifiuti davanti alla giustizia amministrativa sembra non debba avere fine, tutta a discapito della città e della sua speranza di riottenere dopo qualche anno una situazione di igiene urbana accettabile
Non ci sono ancora soluzioni per l'infinita emergenza rifiuti a Brindisi, cominciata dopo la partenza di Monteco dalla città: lo dice il sindacato Cobas dopo un infruttuoso incontro esplorativo ieri sera con il sindaco Angela Carluccio
Per vedere città e spiagge pulite è chiaro ormai che i cittadini devono imboccarsi la maniche. Di recente associazioni e comitive di giovani hanno rimesso a nuovo alcuni tratti di litorale, domani, domenica 23 aprile si passa alle strade
Il Comune ha discusso con la Confesercenti di una nuova ordinanza che prevede due orari di conferimento dei rifiuti all'esterno delle attività commerciali