Un 42enne è accusato di rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti
"Diminuzione generale dei reati predatori segnatamente i furti e le rapine, con una diminuzione dell’11 per cento dei furti e del 14 per cento delle rapine"
Brindisi scende dal 54esimo al 63esimo posto su 110 province, nella classifica stilata nell'ambito del rapporto della qualità della vita 2017 di ItaliaOggi
Circa 248 reati commessi e denunciati ogni ora in Italia, 7mila al giorno ma anche un calo nel 2016 dei delitti pari al 7,4 per cento su scala nazionale con dinamiche differenti sul territorio e per tipologia del reato
Il questore di Brindisi, Maurizio Masciopinto, ha divulgato i dati riguardanti i reati predatori commessi a Brindisi, Mesagne e Ostuni fra il 15 dicembre 2016 e il 6 gennaio 2017, confrontandoli con quelli registrati nello stesso periodo dello scorso anno
BRINDISI - L’evasione fiscale dell’imprenditore non può ricadere sull’azienda, a meno che la società non rappresenti una struttura fittizia esclusivamente dedicata alla commissione dei reati. Il sequestro di beni della società, quindi, per reati tributari, non è possibile.
BARI – Il numero verde 800.085898 sarà per la Puglia quello da utilizzare per segnalare i reati del mare e i reati ambientali sul demanio marittimo, per il tramite dell'associazione Wwf – Ricerche e Progetti. Anche per quest'anno, per la nuova stagione balneare 2012 è stata rinnovata l'attivazione del Numero Verde grazie alla proposta dell'assessore Michele Pelillo.
BRINDISI – E’ finita sotto sequestro ieri da parte dei carabinieri del Noe di Lecce un’area di 45mila metri quadrati (quattro ettari e mezzo) nell’autoparco di demolizione e deposito giudiziario dell’impresa Cannone. I reati ipotizzati dagli investigatori del Nucleo di tutela ambientale dell’Arma sono gravi: gestione illecita di rifiuti speciali e pericolosi, ed esercizio di discarica abusiva. Ne dovrà rispondere il legale rappresentante della società che è stato denunciato alla procura della Repubblica di Brindisi. Il valore del complesso sotto sequestro, che è quello del deposito giudiziario – fonte di notevoli entrate per i gestori - si aggira attorno a due milioni di euro.
BRINDISI – E’ un dato reso noto, con una punta d’orgoglio, nel corso dell’anniversario della fondazione del Corpo dei carabinieri: nel territorio provinciale i reati sono stati il 12% in meno rispetto allo scorso anno. Nel 196° anno dalla sua fondazione, i militari hanno sfilato in piazza Crispi per le celebrazioni ufficiali e la consegna delle medaglie al valore. Ma è stata anche l’occasione per il comandante provinciale Ugo Sica per fare un bilancio dell’attività svolta.
BRINDISI - Mostrano un aumento dei reati in tutta la provincia brindisina i dati raccolti dall'Osservatorio per l'illegalità, attivato presso la Provincia. Con l'aiuto di prefettura e forze di polizia, l'Osservatorio in questi mesi ha studiato l'andamento dei numeri per rilevare, in maniera oggettiva, debolezze e peculiarità del territorio.