Il Pd chiede l'apertura di una vertenza nazionale. Oggiano presenta un ordine del giorno in vista del consiglio comunale di mercoledì. Legambiente: "Il governo intervenga con un piano di sviluppo"
BRINDISI - Il consigliere comunale Riccardo Rossi, di Brindisi Bene Comune, ha consegnato un ordine del giorno urgente relativo al trasbordo nel porto di Brindisi delle armi chimiche sequestrate al regime siriano, che verrà presentato durante la seduta del consiglio in corso.
FRANCAVILLA FONTANA - Cento pazienti ascoltati nell'inchiesta della finanza. dopo Vitali, anche Fitto attacca i magistrati brindisini: "Provvedimento enorme, si potevano accertare le responsabilità senza arrestare".
NEW DELHI - Il primo ministro indiano Manmohan Singh ha dichiarato oggi che la situazione creata dal governo italiano rispetto alla vicenda dei due marò è ''assolutamente inaccettabile''. Singh ha commentato la questione su richiesta di alcuni parlamentari indiani del gruppo Left (Sinistra).
La difesa del vicequestore Pietro Antonacci condannato ieri per omicidio volontario impugnerà la sentenza della corte d’Assise d’appello di Taranto che ha condannato il funzionario, ex vicario della questura di Brindisi ed ex capo della Squadra mobile, a 15 anni e 4 mesi di reclusione.
ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il decreto legge di riforma delle Province. Saranno in totale 51 (sulle attuali 86) a partire dall’1 gennaio 2014 comprese le città metropolitane. Ad annunciarlo il ministro della Funzione Pubblica, Filippo Patroni Griffi illustrando il decreto sulle Province. Brindisi è stata, da questa prima approvazione del Governo, accorpata alla Provincia di Taranto ma si aspetta la decisione, ultima, del Parlamento.
COPERTINO – Hanno seguito la storia della strage a Brindisi con il cuore in gola, i copertinesi. Si sono immedesimati nei genitori della giovanissima vittima mesagnese Melissa Bassi tutte le volte che il volto distrutto di papà Massimo ha riempito gli schermi delle loro televisioni o le pagine dei quotidiani, hanno versato lacrime di commozione quando hanno assistito, in diretta televisiva, ai funerali di Melissa, hanno pregato che giustizia fosse fatta in fretta e che il mostro fosse stato preso nel più breve tempo possibile.
GENOVA – Numerose le reazioni politiche sull’agguato di Roberto Adinolfi, amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, ferito mentre usciva da casa questa mattina a Genova per recarsi a lavoro insieme al figlio di vent’anni. Sulla vicenda il ministro Elsa Fornero, ha risposto in maniera lapidaria ai giornalisti: “ Sono cose che non si commentano”. Ma Raffaele Lauro, del Pdl, teme retroscena con nuovi conflitti sociali e attacchi terroristici, e dice : “Tempismo, luogo, soggetto colpito e modalità dell'attentato di Genova rappresentano il messaggio esplicito di un ritorno ad un drammatico passato, che rischia di inaugurare una nuova stagione di conflitti sociali e di attacchi terroristici”.
BRINDISI – E’ sdegno in aeroporto dopo l’arresto degli otto vigilanti dell’Ivri dai quali prendono le distanze sia l’azienda, sia l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Domenico Di Paola. “Esprimo vivo apprezzamento per il lavoro svolto dagli organi di Stato preposti all’accertamento di eventuali reati da noi puntualmente segnalati”: poche, stringate ma significative parole da parte di Di Paola. Un danno d’immagine, ma pure la conferma che la legalità è garantita anche nell’aeroporto che lo scorso anno è stato il migliore nella sua fascia a livello europeo. I vigilanti infedeli, intanto, sono stati scaricati anche dall’Ivri che attraverso l’amministratore delegato Italo Soncini, assicura massima collaborazione alle autorità.
BRINDISI – Reazioni immediate da parte dei consiglieri regionali Giovanni Brigante (La Puglia per Vendola) e Giovanni Epifani (Pd) alla notizia della protesta degli armatori che è sfociata nel fermo anche delle navi per Valona, lasciando il porto di Brindisi privo totalmente di collegamenti con Grecia e Albania. Stava per cominciare la seduta del consiglio regionale, quando BrindisiReport.it ha raggiunto entrambi telefonicamente. Forte preoccupazione e pressing immediato sulla Regione e la prefettura per ottenere una soluzione immediata, che eviti il peggio e lo spostamento del traffico su altri porti pugliesi.
BRINDISI - Reazioni a catena, a margine del blitz che alle prime luci dell’alba ha portato la magistratura brindisina ad emettere 18 ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti dei promotori e di alcuni componenti il Comitato dei disoccupati di Brindisi, compreso il capo storico dei Cobas di Brindisi, Bobo Aprile. “Aver dato voce a coloro che sono ritenuti dai benpensanti di questa città, soggetti da emarginare, cittadini di serie B e utilizzabili solo come serbatoio di voti da usare strumentalmente nelle campagne elettorali, farcite di false promesse. Questa è stata l'attività svolta da Bobo Aprile (il responsabile e fondatore a Brindisi dei Comitati di Base) e da numerosi aderenti al Comitato dei disoccupati brindisini”.