Aeroporto record. Per il 2020 Austria, Malta, Russia, Ucraina, Sicilia, Irlanda
A Brindisi - Aeroporto del Salento nel 2019 i passeggeri sono stati 2.693.814, il +8,9% rispetto al 2018
A Brindisi - Aeroporto del Salento nel 2019 i passeggeri sono stati 2.693.814, il +8,9% rispetto al 2018
Traguardo festeggiato il 18 dicembre con due premi consegnati a un passeggero premiato a Brindisi e uno a Bari
Claudia Degli Abbati, Marco Simone e Vito Urso da record in occasione del “6° Trofeo Otrè”, svoltosi a Noci
Nella cittadina agricola della fascia sud del Brindisino la temperatura più alta di oggi 8 giugno 2019
Ha ufficialmente percorso in un'ora 57,18km, si afferma nuovo recordman italiano e primatista mondiale in questa prova
Il tentativo, valido per il Guinness World Record, sabato pomeriggio alle 17, al Palasport di Ceglie Messapica
Il ciclista di Ceglie Messapica il prossimo 20 aprile si misurerà in una prova riconosciuta dal Guinnes World Record
Saranno circa 100.000 – tra arrivi e partenze - i passeggeri che nei quattro giorni del ponte di Ferragosto 2017 - da sabato 12 a domani 15 agosto - sbarcheranno o si imbarcheranno negli aeroporti pugliesi
BRINDISI – Lo scorso 1 gennaio erano 58, e si tuffarono nelle gelide acque del porto medio, al riparo della Diga di Bocche di Puglia, mentre lungo la costa imperversava invece il maestrale. Questa volta, l'1 gennaio 2013, l’appuntamento con la quarta edizione del Tuffo di Capodanno è nuovamente alla Conca, piccola insenatura iscritta nella storia della balneazione libera brindisina, ma si tornerà a Bocche di Puglia se nuovamente le condizioni meteo marine saranno inclementi. Nota bene, ad alcuni giorni dalla chiusura delle iscrizioni, la lista degli intrepidi tuffatori e tuffatrici è già a quota record: 78.
BRINDISI - In attesa della cerimonia di benvenuto agli equipaggi e di presentazione della regata delle 18 di domani, e della partenza stabilita per le ore 13 di mercoledì per i maxi, e per le 13,10 per il resto della flotta, quest'ultima ha superato per consistenza ogni aspettativa, visto che la crisi imperante obbliga ad usare molto spesso la lima. Così gli organizzatori del Circolo della Vela Brindisi si ritrovano a stamani con uno schieramento di partenza di molto inferiore a quello del 2011, ma ad un numero di iscrizioni che lo surclassa: 127 a stamani, con la possibilità che aumentino ancora.
BRINDISI - Il telefono non smette di squillare: «Dovrò rispondere a più di mille persone! Ci vorrà una settimana». Lino Luperti, 34 anni, sposato, due bambine, dipendente della Basell, non fa che ripetere «Grazie, grazie, grazie». Per poterlo intervistare bisogna lasciare il bar della moglie (il Capolinea Caffè di corso Roma) e rifugiarsi allo Yacht Club, lontano dal traffico post-elettorale.
BRINDISI - Sarà una giornata speciale quella di domani per Roberto Taurino. La trasferta della SSD Calcio Città di Brindisi sul campo di Gaeta segnerà infatti per il capitano biancazzurro la presenza numero 277 con la maglia del Brindisi, il record esclusivo di Mario Brugnerotto che risale al 1975, conquistato agli sgoccioli dell’avventura della Brindisi Sport in serie B.
BARI - Sempre in ascesa il trend di crescita del traffico passeggeri negli aeroporti regionali. Lo ha comunicato oggi Aeroporti di Puglia. Dopo un 2009 che, pur in un contesto di flessione del traffico che ha interessato a vario titolo l’aeroportualità italiana -dice una nota-, ha visto il sistema aeroportuale pugliese segnalarsi per gli eccellenti risultati raggiunti sul piano del traffico passeggeri (Bari +12,7%, Brindisi + 10,7%), anche nel 2010 gli scali pugliesi si confermano quale una delle più brillanti realtà del Paese.