Dimagrire in modo sano: mai più effetto yo-yo
Se vuoi perdere peso senza sbagliare, ecco una lista degli errori da evitare
Se vuoi perdere peso senza sbagliare, ecco una lista degli errori da evitare
Le indicazioni del comandante della Polizia Locale di Brindisi per un corretto utilizzo di questo mezzo
Un progetto di Antonio Lezzi, responsabile tecnico del settore junior, condiviso con Ministero dell'Istruzione e Università del Salento
Il presidente dell'Ordine degli psicologi di Puglia, Gesualdo, invita ad affidarsi alle informazioni delle istituzioni
Il comandante della Polizia locale, Teodoro Nigro: “Occorre intervenire per correggere le abitudini di guida errate"
Le raccomandazioni del Centro di Controllo Micologico della Asl di Brindisi. Già 7 le persone finite in ospedale
Il protocollo, che è indirizzato ai Comuni costieri, riguarda anche i gestori degli stabilimenti balneari. Ora le regole ci sono e vanno applicate
Limite alcolemico, punti patente e limite velocità: scopriamo le regole cui devono attenersi i giovani automobilisti
BRINDISI - Nuove regole anche per il cimitero di Brindisi (e per quello di Tuturano), con l'introduzione di una giornata di chiusra esclusivamente dedicata alle manutenzioni e all'ingresso eventuale di mezzi pesanti per carico e scarico di materiali edili, e per le altre operazioni come le estumulazioni. A questo provvederà l'ordinanza emanata dal sindaco Mimmo Consales, con cui si vieta anche l'ingresso al cimitero di veicoli di ogni genere, con l'eccezione di quelli per i disabili.
MESAGNE – Una nuova ordinanza comunale del 9 ottobre 2012 dell’amministrazione di Mesagne sul problema del volantinaggio selvaggio. Sono state previste ulteriori limitazioni, rispetto a quelle già esistente. Gli operatori commerciali che vorranno effettuare pubblicità “porta a porta” dovranno comunicarlo al comando della polizia municipale sette giorni prima della distribuzione altrimenti rischieranno una sanzione pecuniaria che va dai 250 ai 1000 euro.
BRINDISI – Matteo Renzi seguendo la via francigena delle primarie che porta sino a Lecce, fa tappa a Brindisi? E allora un attimo, perché il suo collega Mimmo Consales, iscritto allo stesso partito, ha qualcosa da dirgli su regole e non regole. “Il centro sinistra dovrà scegliere il suo candidato premier sulla base di regole precise e ponderate, senza lasciare spazio al caos verificatosi durante precedenti esperienze di elezioni primarie”, è il messaggio di Consale per il primo cittadino di Firenze. E Consales lo fa nella veste “anche di coordinatore regionale della Puglia dei sindaci del Partito Democratico”.
BRINDISI - La Fiab aveva già predisposto una campagna di sensibilizzazione per tutti gli amanti di bicicletta per conoscere le nuove regole indette dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chi va in giro sul velocipede, come recita la norma. "Il ciclista illuminato" aveva portato gli appassionati ad un grado di conoscenza buono affinchè si potessero rispettare le regole. Ma ad oggi, non tutti coloro che vanno in bicicletta conoscono la legge e di conseguenza la rispettano.
BRINDISI – Linee guida pronte. Il coordinamento provinciale dell’Italia dei Valori si è riunito, ancora una volta, per precisare al meglio la linea politica in vista delle elezioni comunali brindisine della primavera 2012. Lorenzo Caiolo, il coordinatore provinciale di Idv, ha elaborato diverse e chiare opportunità di lavoro per il territorio. Unico, dettaglio, non pervenuto: le primarie per decidere il candidato di coalizione o del partito.
BRINDISI – Confronto con tutte le forze di centrosinistra in vista delle prossime scadenze elettorali amministrative, per riconfermare le maggioranze che governano la Provincia di Brindisi e la Regione Puglia. Per la scelta dei candidati sindaci, nel caso le proposte siano diverse, lo strumento per decidere sarà quello delle primarie. A due anni e mezzo dall’avvio dell’esperienza di governo alla Provincia, aprire assieme al presidente Massimo Ferrarese e agli altri partner di governo una riflessione approfondita e articolata. Fine dei doppi incarichi istituzionali. E’ questa la sintesi della due giorni di dibattito nella direzione provinciale del Pd, la prima tappa il 16 settembre, la seconda il 5 ottobre.