Notizie su replica
Attese e disservizi nell'ambulatorio di Ginecologia: "Carenza di personale e struttura inadeguata"
Le scuse del primario Massimo Stomati, direttore di U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia del Camberlingo che ha elencato le varie criticità
La replica dell'imprenditore condannato: "Nessun raggiro, andrò in appello"
Riceviamo e pubblichiamo una nota del legale dell'imprenditore titolare di un negozio a Ostuni, al centro di una vicenda giudiziaria di cui BrindisiReport.it si è occupato nei giorni scorsi.
"Sfido Haralambidis a parlare di fatti"
BRINDISI - “Trovo sorprendente che per parlare del futuro e della gestione del porto si debbano fare i conti con un presidente dell’Autorità Portuale permaloso e incapace di comprendere la gravità della situazione in cui versa la struttura portuale brindisina”.
Sortite Br Lng: "Se ne occupi il pm"
BRINDISI - Sul caso del Nof negato a Brindisi Lng, di cui continuano a non occuparsi nè il centrodestra nè il centrosinistra (come del resto delle vicende portuali), e sull'ennesima esternazione di "sconcerto" della società britannica, che risale a stamani, rispondono questa sera le associazioni ambientaliste, segnalando "agli organi politici, amministrativi e giudiziari" il tenore e i contenuti di alcune affermazioni dei vertici dell'azienda che aveva ricevuto da British Gas la delega ad occuoparsi del progetto del rigassificatore di Capo Bianco.
Tanzarella replica a Rifondazione: “Altro che parole, ecco i fatti concreti”
OSTUNI - “Solo parole? Se c’è una caratteristica di quest’Amministrazione è proprio quella di privilegiare impegni rispetto ai quali siamo in grado di assicurare l’attuazione”. Così il sindaco della Città bianca, Domenico Tanzarella, replica alle accuse rivolte al suo esecutivo dal segretario cittadino di Rifondazione comunista, Giancarlo Scalone.
Brindisi Lng: "Continueremo a sponsorizzare ogni iniziativa che riteniamo utile"
Riceviamo e pubblichiamo una nuova nota di Brindisi Lng, ma questa volta senza replicare perchè riteniamo esaustiva la nostra prima risposta sul paragone Brindisi-Barcellona, e anche perchè l'intervento riguarda un articolo -da noi pubblicato- di una terza persona perfettamente in grado di ribattere. Sarebbe tuttavia importante se il confronto potesse allargarsi: da un lato a chi sostiene che il rigassificatore non intralcerebbe altri progetti di sviluppo del porto (il problema infatti non è quello dei tempi di attracco di una gasiera, ma è ben più complesso, come tutti sappiamo molto bene), quindi a pareri di natura urbanistica e programmatoria e non tecnico-portuali, e viceversa a chi è convinto che l'impianto della British Gas sia un'operazione commerciale utile quasi esclusivamente alla stessa società e non a Brindisi.