Presentato a Castro il restauro della statua colossale di Atena. Il reperto, alto quasi 3 metri, è la più grande opera greca realizzata da scultori tarantini della Magna Grecia ed è anche la più grande in pietra leccese.
Cantiere aperto a Francavilla Fontana. La squadra di restauratori, guidata da Maria Buongiorno, sta completando gli interventi sulla superficie lapidea
Il caso nella Città Bianca: adesso si chiama "Quinto Elemento Residence" e conta 15 appartamenti dedicati ai turisti. Una serata all'interno della struttura rimessa a nuovo
L'intervento prevede anche una particolare illuminazione del monumento. Durante il periodo di svolgimento dei lavori sono state disposte alcune modifiche alla viabilità
Organizzato a Brindisi da Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Brindisi, per giovedì 6 giugno alle ore 15.30 a Palazzo Nervegna
Presentato stamani in municipio il progetto di restauro, che comprende anche un nuovo tipo di illuminazione di questa opera commissionata nel 1926 a Edgardo Simone
Alcuni momenti della conferenza stampa nel corso della quale stamani è stato presentato il progetto di restauro del castello Alfonsino, i cui lavori sono iniziati lo scorso 28 marzo.
Finanziamenti in arrivo per sottoporre a restauri una delle più antiche ed importanti chiese di Brindisi, quella di S.Paolo Eremita, eretta dai Francescani nel quattordicesimo secolo in un sito dominante il Seno di Ponente ed integrato nell'area della rocca romano-messapica
Le celle carcerarie avevano preso il posto del refettorio. Gli archi erano stati murati. Degli affreschi sembrava si fosse persa ogni traccia. Il chiostro di piazza Dante, sede fino al 1995 della vecchia questura, è tornato al suo originario splendore. L'ex convento francescano è stato inaugurato stamani dopo il restauro
BRINDISI - Riportate al loro originario splendore dai restauratori Vincenzo Caiulo e Daniela Caiulo di Brindisi, le due statue lignee duecentesche della Chiesa del Cristo dei Domenicani, il Crocifisso e la Madonna Sedes Sapientiae, sono state presentate durante il XXIX Colloquio di Ricerca storica.
BRINDISI - Il prossimo 29 gennaio, con inizio alle ore 17 nella chiesa del Cristo, in Brindisi, sarà presentato il restauro compiuto delle due statue lignee del Duecento che in quella chiesa sono conservate: il Crocefisso e la Madonna Sedes Sapientiae.
BRINDISI – In attesa dell’apertura ufficiale al pubblico di martedì prossimo, e dell’illustrazione degli interventi compiuti per restituire alla città ed ai visitatori un importante monumento, la Fontana di Tancredi, ecco alcune foto del sito dopo la cura. Una delle cose più importanti sono gli spazi attrezzati e recuperati dove i turisti, ma anche i brindisini, ovviamente, potranno sostare, e in particolare quello a verde attrezzato sovrastante la fontana stessa.
TUTURANO – Grande festa per i tuturanesi: dopo anni di estenuanti battaglie e varie forme di protesta, raccolte di fondi e lamentele, ieri pomeriggio hanno riavuto la loro chiesetta, con tanto di inaugurazione. Dopo quasi due anni di lavori, infatti, il restauro della chiesetta della Madonna del Giardino, è giunto al termine e ieri pomeriggio il tempietto, alla presenza delle autorità civili e religiose, è stato restituito alla cittadinanza.