Il "cuèttu" è un mosto fresco di uva rossa, sottoposto attraverso cottura ad una lenta riduzione, sino a raggiungere la consistenza di uno sciroppo. Ecco una ricetta originale
Che scegliate l’una o l’altra marmellata per riempire le vostre formine, non sbagliate l’impasto: nonna Adriana usa l’antica ricetta con lo strutto. Ecco come
Il pasticcere Giuseppe Zippo di Specchia (Lecce), dopo aver conquistato i palati della giuria del concorso internazionale sul lievitato per eccellenza, permette di realizzare una prelibatezza nelle vostre case
Il profumo invade le case e le strade di Mesagne soprattutto nel giorno del Signore, in cui la famiglia si riunisce attorno alla tavola imbandita. Ecco la ricetta di uno dei piatti tipici
Maria Argese ha 80 anni e, nonostante figlie e nipoti, la mattina entra nel panificio di via Vittorio Alfieri e taglia a metà fragranti panetti da reinfornare
Caposaldo essenziale della cucina marinara semplice e povera hanno un gusto caratteristico. Ma attenti alla permanenza sul banco del pescivendolo. Vediamo come prepararle
Una prelibatezza che viene servita in tavola grazie all’unione di due frutti, un connubio perfetto di sapori e tradizioni che celebrano la Puglia e San Michele Salentino in tutta la loro bellezza mediterranea
La dolcezza delle fave incontra le note amarognole della cicoria in un piatto unico, umile e antichissimo, pare addirittura risalente all’epoca prefaraonica
Da almeno tre secoli, la mandorla, gustoso frutto secco locale, è l’ingrediente che sprigiona tutto il sapore dell’Alto Salento e della tradizione contadina di Ceglie