Partiti i lavori della "Rigenerazione Urbana 3.0" del quartiere San Lorenzo
Gli interventi, per un importo complessivo di 950 mila euro, riguardano le strade, i marciapiedi, il verde e il riuso delle acque meteoriche
Gli interventi, per un importo complessivo di 950 mila euro, riguardano le strade, i marciapiedi, il verde e il riuso delle acque meteoriche
Se finanziati, sarà possibile effettuare interventi di decoro urbano ed il recupero di immobili finalizzati alla realizzazione di contenitori sociali e culturali
Il progetto Rigenerazione urbana sostenibile prende forma: l'Amministrazione Comunale ha avviato la procedura di gara per la realizzazione degli interventi relativi all'asse "educazione al corretto uso e presidio degli spazi pubblici"
Nota di Massimo Caliandro, segretario reggente Sicet Cisl Taranto Brindisi
Pnrr: ammessi a finanziamento tre progetti candidati dal Comune di Brindisi. Il vicesindaco Brigante: "Cambierà il volto di via Materdomini". Finanziamenti anche per altri sei Comuni del Brindisino
“Rigenerare – afferma l’assessore all’urbanistica Nicola Lonoce – non vuol dire solo cambiare l’aspetto di un quartiere, ma intervenire sulla quotidianità delle persone"
Il sindaco Rossi: "E' un progetto importante e un risultato non scontato, con evidenti ricadute economiche e sociali sulla città"
Promossi tre progetti dell'amministrazione comunale. Numerosi interventi in centro, fra l'abbattimento dell'edificio abusivo davanti Porta Lecce e i recupero dell'ex scuola Marconi
L'assessore Nicola Lonoce: "Sarà capace di accogliere forme innovative di co-working e generare nuove forme di socialità"
Approvati tre progetti definitivi nell'ambito degli interventi di rigenerazione urbana del rione Paradiso. Importo complessivo di un milione di euro
Incontro a palazzo di città martedì pomeriggio tra amministratori e professioni per il via alle manifestazioni di interesse
Il Comune partecipa al bando pubblico indetto dalla Regione Puglia per la selezione delle aree urbane e per l’individuazione delle Autorità Urbane
L'amministrazione comunale in corsa per un finanziamento che potrebbe cambiare per sempre il volto del Quartiere San Lorenzo
Prosegue la campagna "T'immagini il Paradiso", promossa dal Comune di Brindisi. Il 19 Settembre alle 16 presso la scuola media Mameli in via della Torretta, avrà luogo il secondo incontro pubblico
L’Ordine provinciale degli architetti intende aprire un confronto “non rituale” sul tema della rigenerazione urbana come strumento di riqualificazione del territorio, e a tale scopo per il 26 giugno ha organizzato un convegno
"Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale di ieri, 23 maggio, finalmente parte la Rigenerazione Urbana sostenibile”: così l’assessore alla pianificazione urbana, Annamaria Curcuruto
Riceviamo e pubblichiamo una nota di "Cittadinanza attiva di Tuturano" a firma di Vincenzo Sanapo sulla rigenerazione urbana a Tuturano
Appello del Pd di Brindisi alla prima cittadina dopo l'avviso della Regione Puglia: "Ad ogni progetto può essere assegnato un finanziamento massimo pari a cinque milioni di euro"
Entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando, che avverrà la prossima settimana sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia, i Comuni si candideranno come "autorità urbana", dimostrando di essere dotati di adeguata capacità amministrativa
Il Pd di Brindisi ritiene che “l’approccio della rigenerazione sia la strada giusta per fare uscire dal disagio alcuni pezzi della città, ricucirli nel sistema urbano e offrire argomenti vitali al senso comune"
Il Comune avvia il percorso partecipato chiamato "Santu Vitu mia" finalizzato alla redazione del Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana del territorio previsto dalla Legge Regionale
Il progetto di recupero e riutilizzo di due capannoni ex Saca nell’area del parco del Cillarese, voluto dall’amministrazione Carluccio, si piazza in fondo alla classifica delle città italiane che hanno candidato proposte per l’accesso ai finanziamenti del “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie"
FRANCAVILLA FONTANA - Soddisfazione anche al Comune di Francavilla Fontana per l'ammissione alla fase negoziale di una seconda proposta in tema di riqualificazione urbana con un progetto " inerente il completamento della riqualificazione del quartiere San Lorenzo, individuato come ambito prioritario di intervento nel Documento di Rigenerazione Urbana, approvato nel febbraio 2010".