Paziente obesa soccorsa dai vigili del fuoco: "Grazie per l'umanità e la dolcezza dimostrata"
I parenti della donna ringraziano pubblicamente gli uomini del 115 che hanno aiutato i sanitari del 118 a soccorrerla
I parenti della donna ringraziano pubblicamente gli uomini del 115 che hanno aiutato i sanitari del 118 a soccorrerla
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di ringraziamento alle equipe mediche e paramediche di Chiururgia e Geriatria dell'ospedale Perrino di Brindisi
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Flavio Maria Roseto, nuovo direttore generale della Asl di Brindisi designato il 6 dicembre scorso dalla giunta regionale
Cosimino Palma 69 anni di San Pietro Vernotico il 7 maggio scorso ha scoperto di aver contratto il virus. Per 16 giorni è stato ricoverato in Terapia Intensiva, poi in Medicina Covid e infine a Mesagne
Christian Carrozzo, 20enne di Cellino San Marco, il 25 luglio scorso è rimasto coinvolto in uno scontro frontale. L'altro conducente perse la vita
Lettera di ringraziamento del genero di una paziente ricoverata presso il Perrino di Brindisi
Santino Pinto, un arzillo nonnino di quasi 83 anni, il 18 giugno scorso è stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico di urologia
Lettera di ringraziamento per alcuni reparti e professionisti dell'ospedale Perrino di Brindisi da parte di Gianfranco e Rina Giorgio
Riceviamo e pubblichiamo una nota di ringraziamento da parte di un 70enne, C.D.B., sottoposto a trapianto di Midollo osseo e ricoverato per circa un mese
Iolanda Sardella, 81 anni, è stata ricoverata nel reparto di Medicina convertito in reparto Covid dal 18 novembre al 10 dicembre scorso. E’ tornata a casa, e i figli quasi non ci credevano
Un paziente ricoverato per circa un mese nel reparto di Pneumologia dell'ospedale Perrino ringrazia il personale sanitario
Lettera di ringraziamento da parte del presidente della cooperativa a un carabiniere in servizio a Brindisi, per la donazione, tramite una ditta di Martina Franca, di un presidio ospedaliero
Ci sono anche i creativi del Brindisino tra gli 11mila hobbisti d’Italia che hanno aderito all’iniziativa “Grazie col cuore” lanciata su Facebook
Pubblicata la lista dei privati, delle associazioni, delle aziende che hanno donato alla sanità pubblica
Anche se la pandemia è ancora in corso, arriva il momento dei ringraziamenti a chi da oltre un mese ormai sta lavorando ininterrottamente per aiutare chi ha bisogno
Il comandante regionale delle Fiamme gialle ha ringraziato i militari per il servizio che svolgono sul territorio
Messaggio di riconoscenza per la dirigente e gli operatori dell'Ufficio immigrazione, per il questore e il personale della Polizia di Stato
La prima personale del restauratore e pittore brindisino ha riscosso una grande affluenza di pubblico
Mamma e papà ringraziano il dottore Raffaele Quarta, l’infermiera Elvira Leuzzi, l’autista Livio Solazzo e la soccorritrice Zaira Giannone
Lettera di ringraziamenti alla squadra, allo staff tecnico, alla società e ai tifosi da parte di Piero Siliberto
Ringraziamenti carichi di emozioni ai reparti di Ginecologia e Utin dell’ospedale Perrino di Brindisi arrivano dai genitori di un bambino che alla nascita pesava solo 572 grammi
Una nota di riconoscimento per la questura da un professionista che riottenuto la propria vettura dopo 20 minuti
“Mia madre è entrata in quel reparto su una barella ed è uscita con le proprie gambe e tutto questo grazie a quanti amorevolmente si sono presi cura di lei nei 20 giorni di ricovero”
S.VITO DEI NORMANNI - Le ragazze della Cedat 85 San Vito hanno ripreso gli allenamenti in vista dell'importante sfida casalinga in programma domenica prossima al PalaMacchiella contro il Matera. L'impegnativa trasferta di Casalmaggiore, resa ancor più proibitiva dalle avverse condizioni atmosferiche, è ormai alle spalle, anche se nessuno dei componenti della comitiva biancazzurra che ha affrontato il lungo viaggio può dimenticare le difficoltà incontrate, mitigate per fortuna dalla grande, straordinaria disponibilità manifestata dai dirigenti del Casalmaggiore.