Turismo e ristorazione, le nuove frontiere della mafia nel Brindisino
Intervista al prefetto Carolina Bellantoni: "Rappresentano le 'lavatrici' del denaro sporco. Attenzione alta su parcheggi, balneazione e guardiania"
Intervista al prefetto Carolina Bellantoni: "Rappresentano le 'lavatrici' del denaro sporco. Attenzione alta su parcheggi, balneazione e guardiania"
La misura si rivolge a ristoranti, pizzerie, mense, servizi di catering, agriturismi e alberghi con somministrazione di cibo
Attività agricole, della ristorazione e del turismo destinatarie di finanziamenti mirati che, in questo momento difficile, possono rappresentare un aiuto concreto
Incarico a Vincenzo Carella: verifiche a rotazione ogni 15 giorni nei plessi, una volta a settimana nel centro cottura
Si tratta del dehors di un risto-pub, privo di Scia e dotato solo del permesso di occupazione di suolo pubblico. Sopralluogo del Nas
Workshop per approfondire i temi del digital applicati alla ristorazione
BRINDISI – Alimentazione e ristorazione sicure. Sono stati quasi quattro mesi di lavoro specifico per la Asl di Brindisi. Azioni per il potenziamento della vigilanza e controlli ufficiali. In totale 2mila e 500 le attività sottoposte a verifica da parte dei 24 operatori dell’Azienda Sanitaria Locale. Il coordinamento per i due dipartimenti di prevenzione, Sian, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione e Siav B è stato gestito dai rispettivi direttori, Liborio Rainò e Adriano Rotunno. Questa mattina presso la sede Asl di via Napoli a Brindisi, si è tenuta la conferenza stampa con la presentazione dei risultati del progetto.
BRINDISI - L'attività di controllo igienico - sanitario dell'Azienda Sanitaria Locale di Brindisi sulle attività di ristorazione pubblica, nonché sulle manifestazioni con somministrazione, ha già dato, in un mese di operato, i suoi primi risultati. In totale sono state ispezionati 179 esercizi commerciali, 8 sagre popolari che hanno portato a 91 prescrizioni di adeguamento, 20 illeciti amministrativi contestati e 6 provvedimenti di chiusura o inibizione dell'attività.