Vagone deragliato a Firenze: disagi anche nel Brindisino, due treni cancellati
Si tratta del FR 9560 Lecce (13:10) - Milano Centrale (22:50) e del FR 9511 Milano Centrale (6:10) - Lecce (15:50)
Si tratta del FR 9560 Lecce (13:10) - Milano Centrale (22:50) e del FR 9511 Milano Centrale (6:10) - Lecce (15:50)
Il traffico ferroviario fermo dalle 23.30 di ieri, giovedì 15 settembre, è stato ripristinato alle 7.30 di oggi
Antonello Bruno (Confagricoltura): "L’amministrazione comunale provveda al rilascio dell’assegnazione per i mezzi degli agricoltori"
I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sono intervenuti nella notte per verificare le condizioni dell’infrastruttura e sono al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
Si tratta di un indiano di 51 anni in stato confusionale. E' accaduto alla stazione di Pozzo Faceto.
Anche la Cgil torna all'attacco: "Le nostre richieste ignorate. Ora accerteremo eventuali responsabilità"
Ritardi fino a 60 minuti. Servizio sostitutivo con bus tra Squinzano e Brindisi. Dalle 12 situazione rientra nella norma
Stp Brindisi dichiara di non aver ancora ricevuto l'elenco degli aventi diritto dagli uffici di Unisalento
La Provincia: "Mancano ancora certificazioni per l'aggiudicazione, ma abbiamo autorizzato lo stesso"
"Per non abbattere 47 ulivi ne sono morti 3.100" tra Oria e Francavilla Fontana. Sotto accusa ritardi istituzionali e ricorsi al Tar
Secondo gli strumenti a disposizione di ItaliaRimborso ci sarebbero tutte le condizioni favorevoli per richiedere alla compagnia aerea la compensazione pecuniaria che ammonta a 250 euro
Difficoltà nelle prime ore del mattino a Brindisi e all'Aeroporto del Salento causate dalla coltre bianca
Troppi ritardi e incertezze, freddezza nei rapporti con l'Authority. Intanto gli altri corrono
Ritardi fino a due ore per i treni fra Lecce e Milano. Trenitalia ha dovuto riprogrammare il servizio ferroviario
Il corpo rinvenuto poco fuori la stazione di Osimo, in provincia di Ancona. Indagini in corso
Circolazione ferroviaria in tilt sino alle 7,20 sulla linea Bari-Lecce, all'altezza della stazione di Mola di Bari
Confagricoltura lancia l'allarme dopo il vertice con gli emissari della Commissione europea. Gli altri dossier aperti
Non arrivano i pagamenti della mensilità di settembre ai 232 dipendenti di Ecologica Pugliese, e le organizzazioni sindacali chiamano il sindaco Angela Carluccio all'intervento presso l'azienda affinchè il problema venga risolto lunedì
BRINDISI – Le navi del gruppo Grimaldi devono fare i conti con la crisi ed i costi del trasporto marittimo, e sono costrette a privilegiare il “pieno” di Tir piuttosto che i passeggeri, se le contingenze lo impongono. Un problema, quindi, anche per il porto di Brindisi.
BRINDISI – La Regione Puglia non inoltra al ministero competente le determinazioni dei Comuni che si sono espressi per il passaggio alla Provincia Salento, il sindaco di Brindisi lo scopre e spara a zero su Bari. “I diritti dei cittadini di Brindisi rischiano di essere ignorati per una chiara responsabilità della Regione Puglia in riferimento al riordino delle Province”, dice Mimmo Consales “all’indomani dell’ennesima verifica compiuta personalmente a Roma presso il Ministero della Funzione Pubblica”.
BRINDISI - Si avvicina, probabilmente, il momento in cui i rapporti tra il Comune di Brindisi ed Edipower si avvicineranno al punto di rottura. “Il tempo scorre inesorabilmente, ma la città di Brindisi continua ad attendere che la nuova proprietà della centrale termoelettrica Brindisi Nord dell’Edipower faccia conoscere quali sono le reali intenzioni relative all’insediamento produttivo di Brindisi”, ha dichiarato oggi il sindaco Mimmo Consales. Ci sono infatti problemi di scadenze non rispettate, stando agli impegni assunti nell'ultima riunione tra le parti in prefettura.
BRINDISI – Tutti realizzano, tranne Brindisi. Bari ha appena inaugurato la metropolitana di superficie tra la stazione centrale e l’aeroporto, mentre a Brindisi sono 6 anni che si aspetta che vengano realizzate le fermate ferroviarie presso la Cittadella della Ricerca e l’Ospedale Antonio Perrino, come abbiamo già denunciato in un recente articolo. A chiedere chiarezza al commissario prefettizio di Brindisi, Bruno Pezzuto, adesso è Vincenzo Albano, ex consigliere comunale del Partito Democratico di Brindisi.
BRINDISI – Ci mancavano anche i predatori di oro rosso a complicare i collegamenti, già messi a dura prova dal blocco dei Tir. La circolazione ferroviaria, infatti, è fortemente rallentata sulla linea Adriatica delle Ferrovie dello Stato. Ma stavolta gli scioperi non c’entrano nulla. La causa? Un furto di rame tra le stazioni di Brindisi, nella località Tuturano, e di Squinzano (Lecce). I ladri avrebbero agito nella notte, compromettendo il regolare funzionamento della rete.
BARI – Sono stati calati da scuole e monumenti delle città in cui è partita la manifestazione dell’Unione degli Studenti Puglia striscioni di lancio della Manifestazione Nazionale Studentesca del 7 ottobre prossimo e per ribadire che il diritto allo studio non bisogna calpestarlo.