Estorsioni della Scu, gli indagati in carcere in silenzio davanti al gip
Si sono svolti oggi, giovedì 23 giugno, gli interrogatori di sei arrestati, che hanno scelto di non rispondere alle domande. Il blitz risale al 21 giugno
Si sono svolti oggi, giovedì 23 giugno, gli interrogatori di sei arrestati, che hanno scelto di non rispondere alle domande. Il blitz risale al 21 giugno
Hanno risposto alle domande del gip. L'episodio è avvenuto intorno alle 20 del 17 giugno. Per la Dda di Lecce e per i carabinieri va inquadrato all'interno di dinamiche proprie della Sacra Corona Unita
Con i dieci arresti di oggi, 21 giugno, i carabinieri sgominano un presunto sodalizio operante nel capoluogo. Gli affiliati sfruttavano il nome del boss anche per non pagare il dentista o per trovare parcheggio
Associazione mafiosa e droga: le indagini hanno fatto emergere la presenza di un direttivo operante nel Tarantino, in particolar modo a Manduria. Pene fino a venti anni di reclusione
La relazione Dia del primo semestre 2021: le forze dell'ordine continuano a sferrare colpi ai clan. Svelati gli intrecci e la pacifica convivenza in provincia
Il mesagnese, legato in passato a Pino Rogoli e ritenuto vicino a Francesco Campana, dopo il blitz del 22 gennaio si è avvalso della facoltà di non rispondere. E' detenuto nel carcere di Rovigo
Uno sguardo al 2021 quasi archiviato e un altro all'anno che verrà. Il territorio, tra i colpi inferti alla criminalità organizzata e al traffico di droga e i reati di violenza di genere
L'immobile è dal 2014 nella disponibilità del Comune, invenduto dopo che era apparsa la scritta "chi compra muore". Sarà un alloggio sociale per adulti in difficoltà abitativa
Si tratta di Antonio Epicoco e di Marcello Cincinnato, accusati di aver ucciso Nicolai Lippolis in Montenegro alla fine degli anni Novanta
Trent'anni per Guarini ed Epicoco, 20 per Cincinnato, 11 per Belfiore. Il delitto venne commesso, per dinamiche interne alla consorteria mafiosa, alla fine degli anni Novanta
Inoltre, il 5 agosto 2021 sarà intitolato alla 26enne mesagnese, collaboratore di giustizia e vittima della Sacra corona unita, il consultorio familiare
Otto anni a Francesco Campana. La vicenda nacque dalla denuncia dell'ex consigliere regionale di Forza Italia, Danilo Crastolla
Interviste al Sap, al dirigente del Commissariato di Mesagne e al presidio di Libera Mesagne
In occasione del Memorial day, “Cammino della memoria, della verità e della giustizia”, il sindacato autonomo provinciale e il presidio cittadino hanno deposto una composizione floreale alla vittima della Scu e a Melissa Bassi
Un oritano di 42 anni e un calabrese di 49 anni residente a Oria coinvolti nell'inchiesta. Il blitz risale al 14 ottobre 2020
Il bene confiscato alla famiglia Bruno e inutilizzato da anni potrebbe essere gestito da una organizzazione non governativa con sede a Macerata
La masseria simbolo del clan Bruno e 60 ettari di terreni. Il Comune partecipa al Por Puglia per il riutilizzo, pubblicherà l'avviso per individuare soggetti proponenti
Nei verbali del collaboratore di giustizia le rotte dalla Grecia, dall'Albania e il ruolo di Oria. Le dinamiche recenti della Sacra Corona
Gli arrestati durante l'operazione del 14 ottobre sono del Tarantino. Hanno stretto rapporti con i “cugini”, in particolar modo con Donatiello di Mesagne
Dal 2015 il Comune ha in gestione la masseria di contrada Pezza Viva, confiscata al clan Bruno. Un bando andò deserto, ma il sindaco ora promette: "Nuovi progetti a breve"
Il mesagnese è coinvolto nell'inchiesta, che svela le trame di potere e le recenti dinamiche interne alla Sacra corona Unita
Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere Cesario Monteforte, Alessandra Di Lauro, Antonio Signorile ed Enrico Colucci. Angelo Pagliara rigetta le accuse
Il coordinatore regionale della Federazione delle associazioni antiracket Fabio Marini si complimenta con il questore, la polizia e la direzione distrettuale antimafia di Lecce
Antonio Campana ai pm della Dda: “Mio fratello Francesco mi disse che Penna stava collaborando, mi accorsi di essere seguito dai carabinieri”
Nel verbale di Antonio Campana leggibili i nomi di alcuni associati: “Attivi nel campo della droga, dovevamo restare tutti uniti ma i rapporti si guastarono per alcuni crediti”. Confermato il tentativo di evasione di Martena dal penitenziario di Lecce