Processo con rito abbreviato per otto imputati: chiesti fino a 18 anni di reclusione. Il relativo blitz risale al 21 giugno 2022: i carabinieri sgominarono un presunto sodalizio operante nel capoluogo adriatico tra il 2015 e il 2018
I carabinieri di San Vito Dei Normanni stringono il cerchio attorno al clan. In tre erano sfuggiti al blitz del 18 luglio. Rosario Cantanna è stato preso in Germania, adesso manca solo il presunto boss
La relazione della Dia relativa al secondo semestre del 2022: il quadro non cambia rispetto alla precedente analisi. Nel nord della provincia droga per la movida dai clan baresi
Il 62enne mesagnese, storico esponente della Scu, avrebbe preteso la "spartenza" da un oritano, Pierluigi Chionna, diventato nel frattempo collaboratore di giustizia
La maggior parte ha scelto la linea del silenzio. La corposa attività d'indagine dei carabinieri di San Vito Dei Normanni ha portato a 22 ordinanze di custodia cautelare con diverse accuse
Intanto, si sono tenuti i primi interrogatori di garanzia dopo gli arresti. Emergono altri dettagli: i membri del sodalizio provavano ad anticipare, invano, le mosse dei militari sanvitesi. Il presunto boss e il padre sono irreperibili
L'inchiesta condotta dai carabinieri e dalla Dda svela le dinamiche interne al clan di San Vito Dei Normanni: ci sono regole ferree e punizioni corporali per chi sgarra. E anche drug test per gli affiliati
Le immagini dell'attività investigativa dei carabinieri di San Vito Dei Normanni, che ha portato all'arresto di 22 persone, accusate di far parte di un sodalizio della Scu
Dalla droga ai tentati omicidi, passando per le regole ferree. La chiosa del gip: "Comportamenti espressione di una forza di intimidazione che aveva piegato il territorio sanvitese al volere dei Lamendola"
Il gup del tribunale di Lecce ha emesso la sentenza nei confronti di 25 persone giudicate in abbreviato nell'ambito del procedimento riguardante anche le attività illecite del clan Romano - Coffa
Il militare è stato coinvolto in un blitz contro la Scu nel Leccese da parte del Ros dei carabinieri. L'uomo in questo caso risulta invece indagato a piede libero
Udienza preliminare fissata per il 7 luglio presso il Tribunale di Lecce. Il 6 febbraio, 4 arresti da parte dei carabinieri. Scoperto anche il "punto" versato mensilmente a Francesco Campana
L'analisi relativa al primo semestre del 2022 degli analisti della Direzione investigativa antimafia e le operazioni delle forze dell'ordine: focus su traffico di stupefacenti, estorsioni e altre attività dei clan attivi nella provincia
In 25 hanno optato per il rito abbreviato dopo il blitz del luglio 2022. Gli investigatori hanno ricostruito il giro di droga, le estorsioni ed episodi di violenza
Il 62enne mesagnese, storico esponente della Sacra Corona, avrebbe preteso da un oritano un'ingente somma di denaro, a titolo di "spartenza" dei guadagni di un traffico di droga
Il relativo blitz risale al 21 giugno 2022: i carabinieri sgominarono un presunto sodalizio operante nel capoluogo adriatico tra il 2015 e il 2018. Il nome del boss "sfruttato" per non pagare il dentista o per trovare parcheggio
Il 14 luglio il blitz all'alba dei poliziotti della Squadra mobile di Brindisi. Oggi, 19 luglio, gli interrogatori di garanzia davanti al gip di Lecce: un indagato torna libero
Il 14 luglio il blitz all'alba dei poliziotti della Squadra mobile di Brindisi, che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare contro il clan Romano-Coffa. Indagini coordinate dalla Dda di Lecce
L'episodio è avvenuto intorno alle 20 del 17 giugno. Per la Dda di Lecce e per i carabinieri va inquadrato all'interno di dinamiche proprie della Sacra Corona Unita
Si sono svolti oggi, martedì 28 giugno, gli interrogatori di quattro arrestati, che hanno scelto di rispondere alle domande. Il blitz risale al 21 giugno
Si sono svolti oggi, giovedì 23 giugno, gli interrogatori di sei arrestati, che hanno scelto di non rispondere alle domande. Il blitz risale al 21 giugno
Hanno risposto alle domande del gip. L'episodio è avvenuto intorno alle 20 del 17 giugno. Per la Dda di Lecce e per i carabinieri va inquadrato all'interno di dinamiche proprie della Sacra Corona Unita
Con i dieci arresti di oggi, 21 giugno, i carabinieri sgominano un presunto sodalizio operante nel capoluogo. Gli affiliati sfruttavano il nome del boss anche per non pagare il dentista o per trovare parcheggio
Associazione mafiosa e droga: le indagini hanno fatto emergere la presenza di un direttivo operante nel Tarantino, in particolar modo a Manduria. Pene fino a venti anni di reclusione