Michele Piccirillo scrive agli assessori: "Ciò permetterebbe alle imprese locali di mitigare i danni causati dalle condizioni climatiche e recuperare parte dei profitti che altrimenti andrebbero persi"
Confesercenti Brindisi: "Si tratta di un'occasione per tutti i consumatori, a cui vogliamo lanciare un invito. Comprate nei negozi di vicinato, sono gli affari più convenienti di sempre"
Alcune attività commerciali di abbigliamento della città e della provincia, dopo essere state contattate, hanno espresso le loro sensazioni sull'andamento della prima fase dei saldi
La Confesercenti provinciale di Brindisi invita tutti ad "acquistare vicino" ed evitare gli acquisti "on-line" che, in era Covid, rischiano di determinare un collasso di tutta la filiera economica
L’appuntamento è atteso con grande interesse da parte dei consumatori che, da sabato prossimo, avranno l’opportunità di rinnovare il loro guardaroba o di acquistare il capo dei desideri a prezzi ridotti
I saldi invernali avranno inizio il 5 gennaio e si prolungheranno sino al 28 febbraio. I saldi estivi estivi avranno inizio l'1 luglio e si concluderanno il 15 settembre
Occhio ai tagli superiori al 50 per cento e ai capi in cui non è esposto il cartellino con il precedente prezzo. In vista dei saldi, il coordinamento istituito dalla Confconsumatori e dall’Associazione Nazionale Dalla Parte del Consumatore fornisce a tutti i consumatori un utile vademecum volto ad evitare disavventure di fine stagionE
Sono state elevate multe da 1200 euro a testa a due furbetti dei saldi sorpresi dagli agenti della polizia municipale nella galleria del centro commerciale "Ipercoop Le Colonne" situato sulla strada statale 7 per Taranto. Si tratta di due titolari di altrettanti negozi di abbigliamento e calzature, i quali avrebbero raggirato i clienti ricorrendo a un classico escamotage
Per il 2015 i saldi cominceranno il 3 gennaio. Si anticipa solo di un paio di giorni ma l'auspicio è che un sabato e una domenica in più possano dare ossigeno ad un comparto già gravemente provato dalla contrazione dei consumi. E' quanto approvato, oggi, in giunta regionale
BRINDISI – Verbali per un valore complessivo di oltre seimila euro sono stati elevati dagli agenti della polizia municipale di Brindisi ai commercianti brindisini che non hanno rispettato le norme che disciplinano la pubblicità dei prezzi e le vendite straordinarie (articoli 14 e 15 del decreto legislativo 114/98). Ma su 70 attività commerciali controllate solo in sei non hanno rispettato le regole dei saldi. A ognuno è stato elevata una multa di 1032 euro.