La giunta regionale ha approvato una delibera che prevede la riconversione in presidi medicalizzati del 118 di tutti i Ppi pugliesi, inclusi i quattro della provincia di Brindisi
Sussidi per pazienti affetti da Sclerosi laterale amiotrofica fermi da luglio, famiglie in gravi difficoltà: “Ci avevano promesso gli arretrati per la scorsa settimana, e invece ancora niente”
L’odissea di due famiglie che vivono il dramma della Sclerosi laterale amiotrofica: “Assegni di cura bloccati da luglio, ausili che arrivano in ritardo e operatori sanitari impreparati, siamo stanche”. Aisla: “Servono corsi di formazione”
Il servizio nei giorni prefestivi e festivi, dalle 8.00 alle 20.00, prevede la presenza di pediatri di libera scelta, in prossimità dei Pronto soccorso
“Pronto soccorso al collasso, carenza di personale soprattutto nei reparti di nefrologia e neonatologia: la magistratura accerti profili di responsabilità penale”
Si è spenta oggi pomeriggio una 70enne che nei giorni scorsi si era sottoposta a un trattamento sanitario in una clinica privata di Brindisi. I famigliari hanno sporto denuncia
La struttura, affiliata Aistom, è gestita da un medico chirurgo, da infermieri professionali e volontari, ed è aperto ogni martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano questo pomeriggio ha fatto il punto sui provvedimenti in materia sanitaria adottati dalla giunta tra il 2016 e il 2017 (alleghiamo a fondo pagina le slide in Power Point e Pdf della conferenza)
In seguito all'incontro del pomeriggio odierno presso la Regione Puglia, si è deciso di istituire 8 posti letto all'ospedale di Ostuni per l'osservazione breve di 12 ore in Pediatria e Cardiologia, con valutazione a settembre
Il sindaco Gianfranco Coppola, replica al governatore, che lo ha definito un "capo rivolta" riguardo alle proteste contro la chiusura dell'ospedale di Ostuni