Un intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda (DBS) è statp effettuato ad opera delle equipe della Neurochirurgia e della Neurologia, con la collaborazione dei colleghi dell’Ospedale San Raffaele di Milano
Dietrofront del rappresentante del Pd, originario di San Pietro Vernotico: aveva annunciato di lasciare dopo la bocciatura del piano di riordino ospedaliero
La Cisl con Aldo Gemma manifesta l'auspicio che il Direttore generale tenga conto del delicato contesto, non escludendo l'ipotesi di avocare la gestione diretta dell'intero servizio
Sei i voti contrari, il presidente della Commissione sanità, Pino Romano di San Pietro Vernotico, eletto nel Pd, ha annunciato le dimissioni. Il governatore Emiliano: "Purtroppo la legge nazionale, non il piano di riordino, non consente per il futuro agli ospedali di base di istituire nuove strutture complesse"
E' la prima struttura della provincia di Brindisi ed è stata realizzata nei locali dell'ex mattatoio: sarà inaugurata mercoledì 18 gennaio alle 17.30. La gestione affidata alla Società Madre Teresa, potrà ospitare sino a 30 utenti
"I mesi trascorsi da quando la malattia si è manifestata ad oggi sarebbero stati sicuramente più difficili se a noi familiari fosse mancato il supporto, anche morale, dei volontari dell'Ant"
"Di fatto a giugno, alla fine di cinque lunghi anni di manodopere, tutti si aspettavano che entrasse subito in funzione, ma non è stato cosi e i pazienti sono ancora ospitati nel vetusto reparto dell'ala attigua"
Alla fine l'ha spuntata il consigliere regionale Nicola Marmo, che aveva sollevato il problema con una nota del 10 marzo 2015 inviata alla giunta regionale e al direttore generale della Asl di Brindisi
Il direttore dell’unità: “Sostituzione urgente, quello in dotazione si è fermato per un guasto a un componente non più in manutenzione”. Bando con spesa pari a due milioni e 215mila euro: richiesta di finanziamento alla Regione per accedere ai fondi europei Fesr
L'iniziativza è rivolta a 60 cittadini residenti nella provincia di Brindisi. La graduatoria di ammissione sarà formulata in base all'ordine di arrivo delle domande
Il racconto di un brindisino ricoverato al Perrino dopo un incidente stradale: "Mi hanno detto che non c'era posto". Arrivato con codice rosso molto critico. Il suo legale intanto presenta un esposto ai carabinieri: "Nessuno ha identificato il conducente dell'altra auto"
L'Anci (Associazione nazionale comune italiani) ha chiesto maggiore coinvolgimento dei comuni nell'iter che accompagnerà l'approvazione del piano di riordino ospedaliero
Ad una paziente dimessa nei giorni scorsi nell'Ospedale Perrino, nel quale era stata ricoverata per diverso tempo, i medici hanno consegnato un piano terapeutico da osservare per un mese nella propria abitazione
La Asl investe 134mila euro: “Necessario abbattere la dose ionizzante dell’80 per cento”. Il nuovo sistema permetterà anche di avere immagini di qualità elevata per visualizzare anche piccoli dettagli anatomici