BRINDISI - La classifica dice che quella di domani sarà una partita importantissima per il futuro dell’Enel Basket. In caso di vittoria nello scontro diretto casalingo contro Scafati, che condivide con Brindisi e Brescia la terza posizione in classifica a 16 punti, gli uomini di coach Bucchi raggiungerebbero infatti la seconda piazza, oggi occupata in solitudine da Pistoia, che domani però riposa.
BRINDISI - L’Ostuni esce dall’incubo del PalaPentassuglia e conquista la sua prima vittoria casalinga, soffrendo ma dimostrando di non cedere mai, anche quando la partita contro Scafati si mette male. Al fischio della sirena il tabellone segna 75-74. Gli uomini di Marcelletti scendono in campo un po’ tesi: Diliegro commette subito due falli e dimostra di soffrire la fisicità di Thomas. Rinaldi cerca di sopperire come meglio può, ma al sesto Scafati mette dentro due bombe (con Marigney e Casini) e si porta sull’8-14. I gialloblu accusano il colpo e gli ospiti ne approfittano per allungare fino al 13-20. Ostuni a sprazzi difende bene ma sbaglia passaggi facili in attacco. Allo scadere Klobucar segna da tre punti e riporta i suoi sotto di un punto (21-22).
OSTUNI - Per quanto l’obiettivo sia quello della salvezza e le ultime due squadre incontrate , invece, siano stata costruite per provare a fare il salto di categoria, le “bastonate" prese dall’Assi con quella differenza esagerata ( trenta punti ) , in casa ostunese non sono state digerite molto bene. Sul campo di Barcellona , perdere ci poteva anche stare , ma il fatto di subire senza reagire , specialmente a Marcelletti , allenatore che da sempre predica la mentalità del sacrificio e della forza difensiva , la prova della sua squadra non è piaciuta per niente. E conoscendolo bene negli allenamenti della settimana , da questo punto di vista , non avrà dato tregua ai suoi giocatori.
Sunrise Scafati praticamente imbattibile in questa fase che precede l’avvio del campionato di Legadue. Stasera è toccata all’Assi Ostuni fare la stessa fine del Veroli, ma la squadra gialloblu sul piano del gioco non ha scontentato il coach Franco Marcelletti, e il punteggio di 82 a 74 non è certo abissale.
SCAFATI - L’Enel Basket Brindisi si aggiudica il Memorial Mangano-La Manna di Scafati, battendo in finale il Barcellona: 57-52 il risultato al fischio della sirena. Così, ad una settimana dalla sconfitta subita al torneo Cezza di Trani, gli uomini di Bucchi si prendono subito la rivincita sui siciliani. Tra i biancazzurri in evidenza ancora Hunter (17 punti), già autore di un’ottima partita sabato, e con lui Callahan (16) e Borovnjac (11).
SCAFATI – PalaMangano, via della Gloria. Posto migliore per festeggiare all’Enel che torna in A1 dopo 28 anni, non poteva capitare. Gloria ed onori tributati a tutti i giocatori e lo staff dai più di milla tifosi presenti a Scafati. Sulle tribune del Palasport colpo d’occhio biancazzurro. Cori che inneggiano al risultato conseguito, ad ogni persona che ha reso possibile il sogno.
BRINDISI - Gli esodi dei tifosi di Brindisi sono noti in tutta Italia, ma domenica a Scafati il numero sarà talmente alto – si parla di 1200, ma forse anche di più – che sicuramente si avrà difficoltà a capire se ci si trova al PalaMangano o al PalaPentassuglia.