Centrale Enel Cerano: dichiarato stato di agitazione e sciopero di tutte le attività straordinarie
Per un periodo di dieci giorni. I sindacati (Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil): "Governo intervenga per impedire che Enel abbandoni Brindisi"
Per un periodo di dieci giorni. I sindacati (Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil): "Governo intervenga per impedire che Enel abbandoni Brindisi"
Venerdì 17 novembre, dalle 9 alle 13. Ragioni di natura politica. Garantiti i servizi essenziali
Si è svolta oggi, lunedì 30 ottobre presso la centrale Federico II. Incontro tra i lavoratori e i segretari Antonio Frattini Filctem Cgil, Ugo Galiano Flaei Cisl e Carlo Perrucci Uiltec Uil
Mercoledì 4 ottobre dalle ore 9 alle ore 12 in piazza Santa Teresa a Brindisi
Le segreterie Fim-Fiom-Uilm-Fismic-Uglm annunciano uno sciopero di 8 ore per venerdì 10 febbraio, per protestare contro il rischio di chiusura dei due stabilimenti brindisini del gruppo Dema
Venerdì 16 settembre, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni
Presso la prefettura in piazza Santa Teresa per il 22 settembre prossimo con inizio alle ore 10
I treni e gli Autobus potranno subire cancellazioni o variazioni. Garantiti i servizi essenziali in caso di sciopero nelle fasce orarie di garanzia 5.00 – 7.59 e 12.30-15.29
Venerdì 14 gennaio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Ragioni legate al mancato rinnovo del Ccnl Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità Tpl)
I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni rispetto alla normale programmazione giornaliera d’esercizio
Mercoledì 30 giugno con sit-in di mobilitazione attiva dei lavoratori interessati presso il presidio centrale Perrino dalle ore 10:30 alle ore 12.30
Organizzato dal sindacato Cobas: giovedì 15 aprile in piazza Matteotti alle 8.30
Appuntamento alle 11 presso il piazzale del Brin Park. Nota del segretario generale della Cgil Brindisi Antonio Macchia e segretario generale Nidil Cgil Brindisi, Luciano Quarta
Venerdì 26 marzo. I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni
In programma mercoledì 9 dicembre dalle 9 alle 11 davanti la sede della Prefettura
Interverranno i segretari generali territoriali di categoria Michele Tamburrano, Angelo Leo, Alfio Zaurito e le conclusioni, a nome di Fim-Fiom-Uilm
Il 15 ottobre la categoria scenderà in piazza per manifestare il crescente disagio per la mancata valorizzazione del nostro lavoro
Il presidente di Aiop Puglia, Salatto Potito ha accolto in udienza le organizzazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
Gli operatori del servizio di soccorso manifesteranno per due ore con la Fp Cgil giovedì 16 luglio
A lanciare la mobilitazione Aboubakar Soumahoro, attivista e sindacalista dei lavoratori agricoli dell’Usb
Un comunicato per la giornata di lotta del 21 maggio. "La dignità del lavoro riparte dagli ultimi"
Protesta degli studenti dell'Ipss e dell'Ipsia di Ceglie Messapica. "All'interno della scuola c'erano 6 gradi, impossibile fare lezione"
I sindacati Fim, Fiom, Uilm, Ugl di Brindisi hanno chiesto un incontro urgente al prefetto, affinché cerchi una mediazione fra le parti
La Provincia aveva comunicato che tra oggi e domani il riscaldamento nelle scuole sarebbe stato attivato ma la maggior parte degli edifici è al freddo