Software “pirata” per superbonus, 18 denunce in tutta Italia. Anche nel Brindisino
Operazione Underlicensing2022: una denuncia riguarda anche una società di Ostuni, la multa irrogata ammonta a 2.800.000 euro
Operazione Underlicensing2022: una denuncia riguarda anche una società di Ostuni, la multa irrogata ammonta a 2.800.000 euro
Controlli dei carabinieri forestali nel Brindisino. Nel 2021 le denunce sono state 68
L’operazione che ha investito tutto il carcere è stata organizzata dai vertici del penitenziario, e si è protratta fino alla tarda serata di ieri, giovedì 21 aprile
Un cittadino albanese di 37 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. E' stato fermato nel centro abitato durante un controllo alla circolazione stradale
Si tratta di un un 36enne e un 24enne di Avetrana (Taranto). Indagini svolte dai carabinieri di Oria
E' accaduto a Torre Canne, frazione balneare di Fasano. Chi volesse recuperare le attrezzature abusivamente posizionate dovrà pagare una sanzione amministrativa di 200 euro
Nei guai un 50enne, è stato denunciato dai carabinieri coadiuvati nella fase esecutiva dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro, del Nucleo Antisofisticazioni e sanità , da personale della Asl di Brindisi e della Polizia Locale
I carichi, entrambi di provenienza bulgara, sono stati rinvenuti all’interno di due autoarticolati appena sbarcati presso lo scalo portuale brindisino
Lo stabilimento balneare è gravato da ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi con assenza di agibilità delle cabine, dei servizi e degli spazi compresi nel perimetro del lido
Ispezione eseguita dai carabinieri in contrada Argenton. C'erano anche 280 grammi di infiorescenze di marijuana
Denunciato il titolare della ditta di rottamazione e recupero per gestione di rifiuti in difformità dalla prescritta autorizzazione
Rivolti ai ragazzi tra i 14 e i 17 anni, si svolgeranno nell’ultima settimana di giugno presso Masseria Canali e XFarm Agricoltura prossima
In riferimento alla notizia pubblicata su questo giornale sul sequestro di un'area demaniale marittima di circa 1.500 metri quadri all'interno del sito della Riserva
Si tratta delle acque di piazzale e di quelle derivanti dal lavaggio degli automezzi. Scoperta fatta dai carabinieri forestali
Per lo più metallici, provenienti dallo scarto dell’ attività produttiva, erano accatastati in grandi cassoni metallici scarrabili
Proveniente dalla Grecia era diretto a Fermo, nelle Marche. Denunciato il destinatario
Si tratta cinque società conti correnti, 9 auto, 2 moto di grossa cilindrata riconducibili a un ex contrabbandiere
Il patrimonio immobiliare sequestrato comprendente 11 immobili siti a Brindisi, ed altri 3 nella provincia di Lecce, nonché un patrimonio finanziario investito in fondi di oltre euro 450mila euro
Controlli della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle dogane. Dalla seconda metà di maggio denunciate 11 persone
I giudici hanno dato ragione al Comune di Porto Cesareo su revoca della licenza, abusivismo e assenza di autorizzazioni
Controlli eseguiti dal personale militare della Sezione di Polizia marittima ambiente e difesa Costiera della Capitaneria di Porto
I carabinieri forestali del Nipaaf in azione in contrada Formica, nelle campagne a ovest del capoluogo
E' accaduto ad Oria: 727 grammi di "erba" in camera da letto. A Mesagne altro arresto e sequestro da 628 grammi
Intervento dei carabinieri forestali: era già stata realizzata una recinzione in cemento di 135 metri