Una società di capitali brindisina operante nel settore di "lavori di meccanica generale" sotto la lente della Guardia di Finanza. Il tentativo di eludere l'azione dello Stato con conti correnti accesi all'estero
Erano prive delle autorizzazioni. La merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo e i due titolari di attività sono stati segnalati all’'genzia delle Dogane e dei Monopoli per le previste sanzioni pecuniarie
Sigilli apposti nella giornata di oggi (11 settembre) dalla guardia di finanza. Il proprietario: "Lo scorso luglio il Tar aveva stabilito che le strutture sono ammissibili e legittime. Il sequestro non riguarda lo stabilimeto balneare, che resta aperto"
Operazione "Mare Sicuro" della Capitaneria di porto di Brindisi. In questo mese di agosto sequestrati, anche, 250 lettini e 110 ombrelloni nell'area protetta del “Parco delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo”
L'indagine della capitaneria di porto e della polizia locale di Brindisi è partita dalla segnalazione social della testata “Senzacolonnenews". Il lido in questione si trova sul litorale nord
Il prodotto è stato intercettato sulla banchina di Costa Morena, completamente assente una valida documentazione sanitaria e commerciale che ne comprovasse la tracciabilità
Di valuta non dichiarata: il bilancio per il 2021 dei controlli dei funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai militari della Guardia di Finanza
I carabinieri forestali hanno sequestrato l’ area invasa dai liquidi, pari a circa 4mila e 400 metri quadri, nonché il sistema di tubazioni collegato alla vasca, per una lunghezza di circa 40 metri
I carabinieri forestali hanno pianificato in tutta la provincia una campagna controlli sul rispetto delle norme ambientali da parte dei frantoi oleari, attualmente in piena attività
Intervento della Capitaneria di Porto a Brindisi. In questi casi, il comandante del motopesca rischia una sanzione fino a 75mila euro. Il prodotto è stato donato alla Caritas
Sequestrato un quintale di prodotti ittici non tracciati in una nota pescheria di Brindisi: multa da 4.500 euro. E poi scoperto merluzzo pescato al di sotto della taglia minima
La Capitaneria di Porto di Brindisi ha sgomberato l'area occupata per restituirla alla libera fruizione da parte di bagnanti e turisti. Denunciato il gestore
I militari della sezione di polizia marittima e difesa costiera della Capitaneria di porto di Brindisi hanno rinvenuto due quintali di prodotti senza certificazione