Ritorna il Servizio civile universale a Torre Guaceto: si cercano quattro volontari
Età compresa tra i 18 ed i 28 anni; il contributo economico sarà pari a 444,30 euro mensili La scadenza per la presentazione domanda è il 10 febbraio 2023 ore 14
Età compresa tra i 18 ed i 28 anni; il contributo economico sarà pari a 444,30 euro mensili La scadenza per la presentazione domanda è il 10 febbraio 2023 ore 14
Il bando è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La durata dell’impegno è di do-dici mesi, per circa venti ore settimanali su cinque giorni alla settimana per complessive 1.145 ore anno
Aperto il bando: la cooperativa sociale "Solidarietà e Rinnovamento" seleziona volontari che andranno presso i Centri di Accoglienza per nuclei familiari Sai
E' rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni compiuti ha la durata di 12 mesi dal lunedì al venerdì per un totale di 25 ore settimanali
La durata del servizio è di 12 mesi ed agli operatori volontari spetta un assegno mensile di 444,30 euro. La domanda di partecipazione va indirizzata entro e non oltre le ore 14 del 10 febbraio 2023
Il bando è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La durata dell'impegno è di dodici mesi, per venti ore settimanali su cinque giorni alla settimana
Rivolto a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni. Quattro diversi progetti attivati da diverse reti di Enti accreditati
L'Associazione italiana sclerosi multipla promotrice di due progetti sul territorio: previsti due posti per ogni progetto, con aggiunto di un giovane con disabilità
Domande entro e non oltre le ore 14 del 10 febbraio 2023. La durata del servizio è di un anno e agli operatori volontari sarà riconosciuto un assegno mensile di 444,30 euro
Il servizio ha durata di 12 mesi con 25 ore di impegno settimanali. Previsto un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in 444,30 euro
Bando del Comune di Fasano. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023
La Regione ha valutato positivamente il progetto del Comune di Ceglie Messapica assegnando 50mila euro che serviranno a rendere la Med Cooking School un nodo della Rete Giovani Puglia
Anci Puglia mette a disposizione 25 posti di volontario da impegnare in 2 progetti di Servizio Civile Digitale e 20 posti di volontario da impegnare in 2 progetti Servizio Civile Ambientale
Nell’ambito del Programma di servizio civile digitale “Missione 1: Cittadini Digitali 2022” - Progetto denominato “Digit 360 -2022”. Domande entro il 30 settembre
Con età compresa tra i 18 e 28 anni, di questi 4 con difficoltà economiche desumibili da un valore Isee inferiore o pari alla soglia di 10.000 euro
Si cercanto operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale nelle sedi dei due Comuni
Si intitola Digit360. La progettualità è incentrata sulle competenze digitali e propone di costruire un ponte tra la cittadinanza e la pubblica amministrazione per accrescere l'uso dei servizi online
Si tratta di Brindisi, Campi salentina (Le), Francavilla Fontana, Latiano, Novoli (Le), San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico e Mesagne
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022
Fondatore di un gruppo junior di Protezione Civile di San Pancrazio Salentino, attivo nel sociale dall'età di 11 anni
Riguarda i Comuni di Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, Oria, San Michele Salentino, Carovigno e Villa Castelli. I selezionati riceveranno 444 euro al mese per un anno
Francavilla Fontana è inserita nella rete composta da Brindisi, ente capofila, e dai Comuni di Campi Salentina, Latiano, Novoli, San Pancrazio Salentino e San Pietro Vernotico
Sarà possibile presentare la domanda entro e non oltre le ore 14 del 14 febbraio 2021
Anci Puglia seleziona 170 giovani tra i 18 e i 28 anni. Domande on line entro le ore 14 del 15 febbraio 2021
Per i volontari è previsto un assegno mensile di 439,50 euro e la durata dei progetti è di 12 mesi. Domande entro il 28 febbraio prossimo