La 18^ edizione del Salone Nautico di Puglia, svoltosi dal 12 al 16 ottobre nel Porto Turistico di Brindisi, ha registrato una forte partecipazione da parte di scolaresche provenienti da tutta la Regione
L'iniziativa, organizzata dall'Asd "40 Nodi", ha riscosso successo in termini di diffusione della pratica sportiva nonché della partecipazione di numerosi curiosi che hanno apprezzato il percorso proposto
Il Bso1 33 è dotato della strumentazione tecnologica più avanzata e consentirà di imbarcare, nel corso di servizi dedicati, personale dell’Arpa Puglia che potrà eseguire campionamenti e sopralluoghi
Lo Snim si terrà a Brindisi dal 12 al 16 ottobre. Questa mattina (5 ottobre), a Palazzo Nervegna, la conferenza stampa di presentazione della 18esima edizione
Presentata stamattina, presso la sede della Regione Puglia, la 18^ edizione dello Snim (Salone Nautico di Puglia). Il presidente Michele Emiliano: "Faremo studiare ai nostri ragazzi, non solo le tecniche costruttive, tutto ciò che implica l’andare per mare, come cultura e stimolo tecnologico"
"A ottobre, con la collaborazione di tutti, lo renderemo internazionale. La vocazione della città come sede delle esposizioni nautiche si sta rafforzando"
Si svolgerà venerdì 1 luglio, alle ore 15.30, in piazza Vittorio Emanuele II - 7, presso la sala conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Il presidente del Cna Brindisi incontrerà i promotori dell’iniziativa per stabilire forme di collaborazione ancora più intense e finalizzate a sviluppare l'evento fieristico oltre i confini regionali
La cerimonia inaugurale della 15esima edizione, (da oggi 29 marzo a domenica 2 aprile), si è svolta questa mattina nella sala Conferenze del Nuovo Padiglione della Fiera del Levante alla presenza di autorità istituzionali e militari
Atto di citazione per chiedere la condanna dell'Ente a pagare 27.148 euro: la somma trattenuta a titolo di Tassa per l'occupazione del suolo pubblico al momento della liquidazione del contributo di 40mila per la 13esima edizione del salone nell'estate 2015. Nodo Tosap anche per il Negroamaro
È partito il conto alla rovescia per il Salone nautico di Puglia (Snim). Tra meno di un mese (dal 21 al 25 aprile) la Fiera del Levante di Bari aprirà i battenti per accogliere i numerosissimi appassionati del mondo della nautica con una offerta che abbraccerà tutti i grandi temi dell’economia del mare
Video intervista a tre degli espositori dello Snim, salone nautico di puglia: Gennaro Amato di Italiamarine (Pozzuoli), Marco Carvignese, Idea Verde (Mesagne) e Salvatore Pascali, di Cantiere Nautico ( Sogliano Cavour, Lecce). Nel corso della seconda giornata dello Snim, BrindisiReport, ha raccolto opinioni e pareri degli operatori, circa l'organizzazione e l'allestimento dell'evento fieristico
Le videointerviste a Giuseppe Danese, presidente del distretto della nautica, e a Giuseppe Meo, presidente del salone nautico della Puglia, in occasione dell’inaugurazione della XIII^ edizione dello Snim, Salone nautico di Puglia, che si terra dal 18 al 22 marzo sul lungomare Regina Margherita.
Iniziato il countdown per lo Snim, il lungomare Regina Margherita già da stamane è stato occupato da imbarcazioni e stand espositivi. La macchina dei preparativi pare funzionare egregiamente e mercoledì, giorno dell'inaugurazione, il lungomare sarà un susseguirsi di cabinati e di tutto ciò che concerne il mondo della nautica.
Presentato questa mattina nella sala conferenze di Palazzo Nervegna il programma della tredicesima edizione del Salone nautico di Puglia. Ospitata, come l'anno passato, nella suggestiva cornice del lungomare Regina Margherita, la manifestazione partirà mercoledì 18 Marzo con la cerimonia d'inaugurazione presso le sale dell'hotel Internazionale
BRINDISI - "Il Negramaro Winefestival e il salone nautico dello Snim sono state manifestazioni troppo belle per potersene disfare facilmente del ricordo. Forse proprio per questo si è pensato di mantenere ancora la relativa segnaletica stradale".
BRINDISI – Stand presi d’assalto, musica e divertimento, affari, convegni: la nuova location del Salone nautico di Puglia ha funzionato e ieri lo Snim ha registrato il pubblico delle grandi occasioni. I brindisini hanno passeggiato fino a tarda sera tra barche e stand enogastronomici. Oggi, se la pioggia non rovinerà la giornata di chiusura, sarà una nuova invasione.