Si tratta di Centro per la famiglia, Servizio di mediazione, Affidi, Sportello sociale, Assistenza domiciliare minori, Città dei ragazzi, Assistenza domiciliare integrata, Punto luce, Servizio assistenza domiciliare
BARI - La giunta regionale ha oggi approvato il terzo Piano regionale delle Politiche sociali per il periodo 2013-2015. L’obiettivo è il consolidamento del sistema di welfare, che consiste nell’efficiente allocazione delle risorse disponibili.
BRINDISI – Finisce in ospedale il consigliere comunale Giampiero Pennetta, dopo una animata discussione poco prima delle 10 di stamani in sala giunta, dove erano riuniti il sindaco, alcuni assessori, una delegazione di lavoratori delle cooperative sociali
BRINDISI - Anche quest’anno i corsi di studio in Servizio Sociale dell’Università del Salento organizzano i corsi gratuiti di preparazione all’esame di Stato.
BARI - “Questa giornata è frutto di una sollecitazione del partenariato sociale che abbiamo accolto in pieno. Quello che infatti si stava determinando in Puglia, a partire dai problemi della Cassa integrazione in deroga per il 2012, era un fibrillazione talmente drammatica e talmente legata a problemi di sopravvivenza che non poteva non indurci ad immaginare, insieme con il partenariato, un nuovo modello operativo, rompendo il salvadanaio per riorganizzare gli interventi e riorganizzare le locazioni delle risorse”.
BRINDISI – Con una lettera ai sindaci dei Comuni di Mesagne, Latiano, Erchie, Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino, San Donaci, San Pietro Vernotico, Cellino e Torchiarolo, la segreteria generale della Cgil di Brindisi e quella del Funzione Pubblica Cgil invitano a trovare soluzioni di emergenza per evitare ogni taglio ai servizi sociali essenziali, come paventato a seguito delle scarse disponibilità per il settore.
CEGLIE MESSAPICA – Non rispetta gli obblighi previsti dal regime di “affidamento in prova ai servizi sociali” di cui beneficiava in alternativa alla detenzione, torna in carcere con l'accusa di violazione delle prescrizioni il 34enne di Ceglie Messapica, Stefano Lombardo.
BARI – In Puglia si sono rinnovate le cariche associative del Consiglio Regionale del Wwf, per continuare le attività all’ insegna della salvaguardia del patrimonio ambientale della Puglia, con la massima attenzione ai reati contro l’ambiente, alla biodiversità e alla tutela degli ecosistemi. Questa nuova avventura si fonda sul lavoro del consiglio uscente, nella rete delle oasi e delle strutture territoriali locali.
BARI – I disciplinari di attuazione per la concessione di finanziamenti regionali per 27 progetti di investimenti privati sono stati firmati dalla Regione Puglia. L’assessore Elena Gentile ha presentato in conferenza stampa nuovi progetti di intervento per la realizzazione di nuove infrastrutture sociali, finanziati dalle Regione con le risorse dei fondi Fesr dell’asse III – Linea 3.2. Oltre ai 27 progetti privati, finanziati anche un progetto di investimento della Asp Vittorio Emanuele di Trani, e i progetti di investimento del piano presentato dall'Ambito territoriale di Brindisi.