Il sondaggio, voluto dal presidente dell’Ente, on. Antonio Matarrelli, ha avuto l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva e di concorrere, come nello spirito di Media porto, alle scelte da compiere
L’indagine è rivolta alle lavoratrici e ai lavoratori delle aziende private. L’assessore Caroli: "Iniziative simili sono lodevoli e noi con determinazione e convinzione ne diamo risalto e ne promuoviamo la diffusione"
E' meglio uscire di casa, fare quattro passi e scambiare due chiacchiere con la cassiera, o preferisci acquistare comodamente dal divano mentre guardi la tua serie preferita? Raccontaci coma fai la spesa nel 2021!“
I risultati della ricerca nazionale Demopolis - Citynews cui hanno partecipato anche i lettori di BrindisiReport. Il reddito di cittadinanza non convince la maggioranza degli intervistati
Secondo un recente sondaggio di Nando Pagnoncelli il 59% degli italiani, tra cui anche un terzo degli elettori di sinistra, apprezza la politica di chiusura dei porti imposta dal ministro Salvini
BRINDISI - Il nostro sondaggio sulla riapertura al traffico di corso Garibaldi voluta dal sindaco Mimmo Consales si è concluso con 6.225 voti: in 4.109 (il 66%) si sono dichiarati contrari alla decisione del primo cittadino, 2.116 (34%) invece i favorevoli. La riapertura dunque non è piaciuta alla maggior parte dei lettori di Brindisi Report.
BRINDISI - Quando i miracoli si verificano durante un sondaggio, meglio fermare tutto. E' ciò che ha fatto BrindisiReport.it alle 19.40 di oggi, lunedì 17 ottobre, al cospetto della moltiplicazione rapidissima (con il ritmo di 10 punti al minuto) dei voti favorevoli alla permanenza dei rimorchiatori sul lungomare di Brindisi, che ha portato nel giro di breve tempo dal 7 per cento al 44 per cento questa categoria di risposte, e dal 93 al 56 per cento invece la quota dei lettori di BrindisiReport.it contrari alla permanenza dei rimorchiatori nel porto interno, e favorevoli quindi al loro spostamento altrove.
BRINDISI – Solo il 15 per cento dei brindisini ha già prenotato una vacanza in Italia o all’estero, il 35 per cento sta valutando sino all’ultimo momento le proprie possibilità economiche, il 45 per cento ha già rinunciato, il 5 per cento ha risposto in altro modo al sondaggio condotto dall’Adoc, l’Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori, su un campione di 350 cittadini.
BARI – La grande maggior parte dei pugliesi è soddisfatto della qualità della vita che conduce nella propria regione. Lo dice l’indagine commissionata all’istituto Troisi dalle associazioni Codacons, Confconsumatori, Movimento consumatori e Unione consumatori che ne hano resi noti oggi i risultati.