Al Morvilllo Falcone il primo sportello sindrome di Tourette d’Italia
Martedì 30 maggio 2023, alle ore 9:30 presso l’Istituto brindisino si terrà la conferenza stampa per la presentazione dello "Sportello di Ascolto Sindrome di Tourette"
Martedì 30 maggio 2023, alle ore 9:30 presso l’Istituto brindisino si terrà la conferenza stampa per la presentazione dello "Sportello di Ascolto Sindrome di Tourette"
Attivo presso la sede Filctem Cgil di Brindisi in via P. Togliatti 44, gli appuntamenti possono essere richiesti al Delegato delle Tutele Individuali della categoria Luigi Zippo inviando un messaggio al numero 3204805392, e/o delegati e Rsu di posto di lavoro
Martedì 14 febbraio. Volto a proporre consulenza medica, psichiatrica, psicologica e pedagogica a docenti ma anche a care giver e personale educativo
La Giunta Comunale, con delibera n. 5 del 13/01/2022, ha formalizzato la volontà di strutturare un filone di interventi operativi utili alla sensibilizzazione sul tema della pace
Prevede la presenza a Francavilla Fontana di un assistente sociale e di un funzionario con professionalità pedagogica per una almeno una volta alla settimana e ogni qualvolta ve ne fosse la necessità
Un front-office virtuale per procedimenti amministrativi e autorizzativi delle attività economiche che interagiscono con l’Ente
Si svolgerà il 2 febbraio dalle 9 alle 14 il corso di Officina della formazione destinato ad amministratori, direttori generali, dirigenti, segretari comunali e funzionari enti locali. Dallo Suap alla Scia e Pec. Ecco come iscriversi
Aperto dal 19 giugno al 15 luglio 2020, per due giorni a settimana, venerdì e sabato, dalle ore 15 alle ore 18,30
Si trovano a Brindisi, Mesagne e Fasano. Le regolarizzazioni avranno una durata di sei mesi
Sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18
Sportelli aperti solo di mattina martedì e giovedì. Invito ad utilizzare servizi online, mail e telefono
La Flai rinnovando e confermando il suo impegno quotidiano, assieme a tutto il sistema di tutele e servizi della Cgil, garantisce assistenza, tutela e consulenza gratuita a tutti gli immigrati e non
Riattivazione degli sportelli automatici Postamat per l’intero arco della giornata, così come avveniva in passato. È la richiesta che il Comune di San Vito dei Normanni ha indirizzato, con una nota ufficiale, alla Direzione regionale di Poste italiane
BRINDISI - Sono in arrivo 500.000 euro per arredi urbani e infrastrutture per gli sportelli antiracket di Lecce, Brindisi e Taranto e un milione 300mila euro per la gestione triennale degli stessi centri. L'annuncio è stato dato oggi in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il dirigente del settore Programmazione e Gestione Risorse Comunitarie, Giuseppe Naccarelli, la presidente dell'Associazione AntiRacket Salento, Maria Antonietta Gualtieri e Mingo di Striscia La Notizia, scelto quale testimonial del progetto.
BARI - Nicola De Bartolomeo lascia Confindustria Puglia per scendere in campo accanto a Rocco Palese, e il timone passa al vice presidente Luigi Sportelli. L'avvicendamento è avvenuto stamani, subito dopo le dimissioni ufficiali di de Bartolomeo.