Con la tecnolgia sarà possibile apprezzare il murale in modalità AR (augmented reality - realtà aumentata). La presentazione al pubblico avverrà domani. Ecco alcune foto scattate sul posto questa mattina
Sarà realizzata sul muro della piazza coperta, fulcro della movida della città. Sarà idealmente collegata al vicino Museo del Territorio "Ugo Granafei", dal quale si troverà alla distanza di poche centinaia di metri
Steven Parpanesi lascia ancora la sua impronta nella città messapica: dopo il mare dipinto nel luglio 2020, colora l’asfalto di piazza Vittorio Emanuele con la raffigurazione di Inferno, Purgatorio e Paradiso
A Cellino San Marco torna la Jam “Welcome to Jam Roots” dedicata alle quattro discipline dell’Hip-hop, organizzata da Arci Roots. Appuntamento domenica 27 agosto nei pressi del Palazzetto dello Sport
Dietro ai progetti, dai più piccoli ai più megalomani, c'è sempre il sogno di qualche uomo che, spesso scontrandosi con le difficoltà, cerca di dare forma all'Idea. "La galleria d'arte a cielo aperto più grande del mondo", questo è il biglietto da visita che Paolo Taurino usa per promuovere "DigArt", il nuovo progetto che dovrebbe portare a Brindisi, nel mese di giugno, in concomitanza della trentesima edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù (di cui è uno degli eventi clou), decine e decine di rappresentanti della street art internazionale