Nella giornata di domani, 13 ottobre, gli studenti di tutta Italia si mobiliteranno per il primo sciopero contro l’alternanza scuola-lavoro. Anche a Brindisi si svolgerà una manifestazione
Finito il liceo sono mille i pensieri che passano nelle menti di tutti gli studenti che non sanno ancora cosa sarà del proprio futuro. Continuare a studiare, eventualmente dove e cosa? Questo passaggio è un vero momento di transito rivoluzionario
Da poco meno di un mese è iniziata la scuola e per molti giovani residenti nelle province si riparte con i viaggi in pullman. Viaggi che molto spesso possono rappresentare dei rischi. Noi di BrindisiReport alle ore 13 di oggi siamo andati a vedere cosa accade in via Napoli all’uscita delle scuole. Una lunghissima fila di pullman si concentra in via Napoli, nel quartiere Casale, per far salire a bordo gli studenti pendolari.
E' partito da Erchie nonostante un vetro in frantumi un bus delle Ferrovie Sud Est diretto a Francavilla. Grande il malcontento dei genitori, che hanno postato una foto su Facebook
Gli studenti chiedono l'apertura di un nuovo spazio aggregativo e di socialità per i giovani di Brindisi e non solo, destinato allo studio e alle attività sociali, ma anche allo svago e alle iniziative culturali
Milano, Roma e Bologna restano le più gettonate. Ma i costi sono alti. Secondo la recente classifica di "QS Best Student Cities", Milano è la miglior città universitaria italiana
Pochi sanno che esiste una “carta dei diritti e doveri degli studenti” che obbliga gli istituti a fornire il minimo indispensabile per agevolare la carriera di chi studia
Nell’ambito del progetto “Percorsi di legalità”, gli studenti del Settore Economico (Commerciale) dell’Iiss “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” di Brindisi, il 20 marzo scorso hanno partecipato ad una visita didattica presso l’Agenzia delle Dogane
Ieri il concerto in onore della festa della donna organizzato dall'associazione Nino Rota di Brindisi nell'istituto alberghiero: al termine gli alunni del professionale hanno preparato e servito cena a base di pesce
Si è tenuto giovedì 26 e venerdì 27 gennaio “Migration 2.0”, un progetto proposto dai Giovani della Croce Rossa di Fasano a una trentina di studenti delle quarte classi del Liceo “Da Vinci”. L’attività era mirata a sviluppare una maggiore comprensione degli aspetti umanitari del fenomeno migratorio
Nuovo disagio per gli studenti di Cellino San Marco che utilizzano i mezzi di linea delle Ferrovie Sud Est. La chiazza da quanto riferito era solidificata.
Per l'ennesima volta a Cellino San Marco gli studenti non sono potuti salire a bordo di un pullman delle Ferrovie Sud Est, già pieno di ragazzi. Sul posto si sono recati anche i carabinieri
La manifestazione, organizzata dall'Uds Brindisi nell'ambito di una mobilitazione nazionale, è partita da piazza Crispi e si è diretta verso Palazzo di Città, sorvegliata dalle forze dell'ordine
Centinaia di studenti hanno partecipato stamani, assieme a gruppi di cittadini africani, alla manifestazione in memoria delle vittime dei naufragi in Mediterraneo e a favore delle politiche di accoglienza, dopo l'appello giunto dal Ministero dell'Università e dell'Istruzione
Uds: "Il 7 ottobre scenderemo in piazza in tantissime città pugliesi per richiedere a gran voce un impegno concreto della Regione nella risoluzione di problemi"
La Biblioteca Provinciale, una delle strutture pubbliche dal futuro reso incerto dal percorso di abrogazione degli enti Provincia, sarà giovedì 26 maggio il contenitore dell'incontro con i candidati sindaco promosso dall'Unione degli Studenti di Brindisi
L'Unione degli Studenti di Brindisi ha proprio deciso, e mercoledì 20 aprile alle 17,30 a Palazzo Guerrieri presenterà il candidato sindaco dell'organizzazione, pronta a mettere insieme - pare - non solo una, ma due liste
Sette giorni a New York per il progetto Change the World su simulazioni diplomatiche: 1.600 ragazzi provenienti da 92 Paesi. Nel gruppo degli "inviati" di Brindisi, Ludovica Burlizzi, la più giovane: 14 anni, ha rappresentato il Nepal. "Esperienza emozionante, da ripetere"
Ci sono occasioni d'incontro magari "understatement" ma preziose e imprevedibili nei loro sviluppi, che mettono radici sottili e tenaci e generano energia positiva "accarezzando " le coscienze
Un sabato pomeriggio a sorpresa organizzato dall'Unione degli Studenti di Brindisi in cerca di contatti con la città, intesa come tessuto urbano storico e come luoghi simbolo (altrimenti, nei parchi, di spazio ve ne è in abbondanza). Qui cercano visibilità e luoghi di socializzazione i ragazzi
Un documento dell'Unione degli Studenti della provincia di Brindisi spiega di cosa si è parlato negli istituti superiori che si sono mobilitati contro la riforma scolastica del governo: accanto alle lezioni ordinarie,le discussioni e gli approfondimenti sulla storia contemporanea
Si estende a Ostuni l'agitazione degli studenti, che stamani hanno attuato forme di protesta al Liceo scientifico Pepe e al Liceo classico Calamo. Al Calamo, dove gli studenti hanno sbarrato i cancelli di accesso dopo l'ingresso a scuola, è stata indetta un'assemblea autogestita
Tornano i cortei studenteschi tra le strade del centro di Brindisi e di altre città della regione e della provincia, come Ostuni. Oggi infatti l’Unione degli studenti di Brindisi, nell’ambito di una giornata di lotta nazionale, ha organizzato sciopero e manifestazioni nelle scuole superiori, chiamando gli studenti a partecipare ai cortei e ai laboratori improvvisati