Attualità
Gal Terre del primitivo: incontri con le comunità per la nuova strategia di sviluppo locale
Lo scopo è quello di raccogliere istanze, bisogni ma soprattutto idee progettuali intorno alle quali costruire un progetto integrato di sviluppo sostenibile per il comprensorio che sia condiviso dagli stakeholders e dalla comunità
giovedì, 31 agosto
Economia
"Dal Just Transition Fund a Intel: le occasioni perdute per Brindisi"
La "lista dei desideri" disattesi negli anni recenti vista dal segretario generale della Cgil, Antonio Macchia
domenica, 26 marzo
Attualità
Rete Villa Franca, variante zona Pip: "Fondamentale il nostro contributo"
Nota a firma dei soci. La variante alle norme tecniche di attuazione è stata approvata dal consiglio comunale il 29 aprile
il 6 maggio del 2022
video
Il viceministro Fratin sullo sviluppo industriale di Brindisi: "Serve coesione territoriale"
Le dichiarazioni rilasciate dal viceministro del Mise a margine della visita presso la Camera di commercio
il 21 marzo del 2022
Attualità
Enti, associazioni e operatori economici formano un comitato per lo sviluppo del porto
Si chiama Asap (Azione per lo sviluppo e attività del porto) e raccoglie numerose realtà locali che rappresentano i lavoratori e i cittadini
il 21 ottobre del 2021
Corsi di Formazione
Startup e investimenti aziendali, la presentazione del bando
Si svolgerà oggi, 31 maggio, alle 17 un webinar in cui il Gal Valle d’Itria illustrerà il bando per dare slancio all’economia. Diretta sulla pagina facebook
il 31 maggio del 2021
Opinioni
Brindisi e un domani sempre più incerto: serve una piattaforma condivisa
Intervento di Vincent Ligorio, professore di politica ed economica internazionale, presso l'Università presidenziale Russa di Mosca (Ranepa). Ha 34 anni ed è brindisino
il 30 marzo del 2021
Politica
Decarbonizzazione, sviluppo e Giustizia: intervista ad Anna Macina
La neo-sottosegretaria Cinque Stelle: "Ecco l'idea che ho per Brindisi, bisogna puntare non solo sulle industrie, ma anche sul turismo"
il 13 marzo del 2021
Green
Green new deal: un altro sviluppo è possibile per Brindisi
La transizione energetica ed ecologica ed i programmi europei di uscita da tutti i combustibili fossili richiedono una completa rivoluzione culturale
il 2 febbraio del 2021
Politica
"Brindisi fuori dal Just Transition Fund, la Regione intervenga"
L'europarlamentare Caroppo: "Con il Piano nazionale di ripresa e resilienza il Governo conferma di non voler inserirla tra quelle destinatarie degli investimenti". D'Attis: "Il sindaco Rossi informi la città, carte alla mano"
il 9 dicembre del 2020
Politica
"Lo sviluppo di Brindisi è quello di tutta la Puglia meridionale"
L'europarlamentare Caroppo: "Mettiamo da parte i particolarismi politici e territoriali, la città ha le infrastrutture per essere volano di un territorio più ampio"
l' 1 dicembre del 2020
Politica
Brindisi esclusa dal Quadrilatero: interrogazione al ministro
Il parlamentare D'Attis: "Il progetto consiste in un piano di interventi in vari settori, tra cui logistica, energie rinnovabili, rigenerazione urbana e ambientale"
il 30 novembre del 2020
Economia
"Porto e aeroporto dovrebbero essere i pilastri sui quali fondare la rinascita di Brindisi"
Riceviamo e pubblichiamo una nota dei segretari territoriali della Cgil Antonio Macchia e della Uil Antonio Licchello sullo sviluppo del territorio brindisino
il 13 novembre del 2020
Attualità
Sviluppo: "Le future generazioni ci chiederanno il conto di quello che abbiamo fatto"
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Antonio Macchia segretario generale Cgil sulla situazione di Brindisi
il 24 ottobre del 2020
Politica
Provenzano: i Contratti istituzionali di sviluppo saranno allargati a un'area vasta
Dopo l'incontro con il sottosegretario Turco, l'interrogazione di D'Attis (FI). I fondi dei Cis dovranno essere utilizzati non solo per Brindisi e Lecce, ma anche per altri comuni
il 21 ottobre del 2020
Politica
Contratti di sviluppo allargati alla provincia: si accende la bagarre politica
Polemiche dopo l'incontro con il sottosegretario Mario Turco che si è svolto venerdì scorso a Mesagne
il 19 ottobre del 2020
Economia
Cisl: rilancio della contrattazione con un patto territoriale per il lavoro
Le proposte del segretario generale Antonio Castellucci per la ripresa economica dopo il lockdown
il 26 giugno del 2020
Opinioni
Industria e ambiente: a Brindisi si ricomincia sempre da zero
Gli accordi con i grandi gruppi e gli impegni mai applicati degli anni Novanta. E oggi ridiscutiamo delle stesse cose
il 12 giugno del 2020
Attualità
Carovigno, si chiude con successo la partecipazione alla Bit
L'esperienza è stata condivisa con il Consorzio Albergatori Carovigno e la Riserva Naturale di Torre Guaceto
l'11 febbraio del 2020
Economia
Incontro al Mise: "Entro un mese l'istituzione del contratto di sviluppo"
I sindaci di Brindisi e Lecce hanno partecipato a un tavolo tecnico che si è svolto stamattina a Roma
il 29 gennaio del 2020
Economia
Zes: "Il governo nazionale dia riscontri efficaci ai nostri territori"
Intervento di Castellucci (Cisl) sul ritardo delle Zes ed i programmi di sviluppo per Taranto e Brindisi
il 26 gennaio del 2020
Economia
"Contratto istituzionale di sviluppo al palo, la politica recuperi il tempo perduto"
Antonio Castellucci, segretario generale della Cisl: "Il sindaco di Brindisi riconvochi al più presto i soggetti della contrattazione"
il 19 gennaio del 2020
Economia
"Notte a Cerano", quale sviluppo per Brindisi. Dibattito con Boccia
Regione Puglia, Comune, Confindustria, agenzia Puglia Sviluppo e governo a confronto il 25 gennaio
il 19 gennaio del 2020
Economia
Freni allo sviluppo: nuovi stop alle nuove opere portuali e retroportuali
Pareri del Comune a doppio taglio: rinvio per il pontile di sicurezza, e rischio perdita fondi europei per il piazzale Asi
il 13 dicembre del 2019