Terremoto con epicentro in Molise avvertito anche in provincia di Brindisi
Sisma intorno alle ore 23.55 del 28 marzo. Stando a una prima stima di Ingv, magnitudo di 4.6, a 23 chilometri di profondità. Epicentro nella zona di Campobasso
Sisma intorno alle ore 23.55 del 28 marzo. Stando a una prima stima di Ingv, magnitudo di 4.6, a 23 chilometri di profondità. Epicentro nella zona di Campobasso
Decollato dall'aeroporto del Salento l'Airbus 330 che trasporterà beni di prima necessità per le popolazioni terremotate. Spedizione organizzata dalla base Unhrd del World food programme
Si tratta di un mezzo, prime attrezzature di soccorso e due volontari che resteranno almeno una ventina di giorni come supporto logistico di un ospedale da campo
Alle 13 di oggi, venerdì 10 febbraio, la nave San Marco della Marina Militare è salpata: trasporterà un ospedale da campo che la Regione Piemonte ha reso disponibile alla Protezione Civile
Sisma di magnitudo 5.2 con epicentro a 10 chilometri di profondità, in mare aperto. Notevole la distanza dalle coste pugliesi, ma qualcuno che risiede ai piani alti ha sentito il pavimento vibrare
Si è verificato poco dopo le 23 di oggi, venerdì 22 aprile. Segnalazioni da molti comuni del Brindisino e della Puglia
La scossa di magnitudo 5.3 è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 22:43 del 9 gennaio 2022
Il sisma si è verificato poco prima delle ore 14:30 di oggi (venerdì 19 novembre). Percepito soprattutto ai piani alti
Sisma di magnitudo 3 rilevato ad alcune miglia da Apani, alle ore 8.10 di oggi (mercoledì 21 aprile). Negli ultimi tre anni altri terremoti localizzati al largo del Brindisino
Magnitudo stimata a 5.6, epicentro nella parte centrale del mare, secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
Alle 19.38 (ora italiana) di oggi, giovedì 4 marzo, un terremoto di magnitudo 5.9 ha allarmato i cittadini. Questa volta la profondità registrata è di 11 km
Poco prima delle 11.30 di oggi, mercoledì 3 marzo. Epicentro a Larissa
Materiale didattico e di cancelleria consegnato ai bambini di Durazzo dai clown terapeuti
Il gruppo guidato da Cristiana Zongoli, dottoressa Stellina: “Faremo del nostro meglio per dare un po’ di serenità a chi ha perso tutto”
Sisma di magnitudo 5.1 poco prima delle 12 di oggi (28 novembre) percepito anche in provincia di Brindisi. Si continua a scavare fra le macerie
Poco dopo la mezzanotte la terra ha tremato di nuovo a Durazzo. Ieri sera sisma profondo a Orria
La prima scossa, la più intensa, alle 16,04 seguita da una seconda meno forte dieci minuti dopo
Il sisma, di magnitudo 2.4, è stato registrato alle ore 2,57 della notte fra domenica e lunedì, a una profondità di circa due chilometri. Altri due terremoti localizzati nella stessa area lo scorso febbraio e nel marzo 2018
Epicentro a 11 chilometri sotto il fondale marino. L'evento sismico registrato alle 22,57 circa con magnitudo 3.3
La scossa è stata avvertita distintamente nella zona compresa tra Bari, Matera e Taranto
Dopo il terremoto del 26 ottobre, è arrivata la prevista scossa di assestamento, magnitudo sei. Epicentro in mare aperto
Ha fatto da scudo anche il regolamento antisismico in vigore dal 1959. Decine di scosse di assestamento, una forte stamani
Il sisma alle 00.54 ha toccato una magnitudo di 6.8, con epicentro nel Mare Ionio a 10 chilometri di profondità