Un airone rosso a Torre Guaceto: il simbolo della natura protetta
Si festeggia oggi a livello globale la Giornata mondiale della Terra, una ricorrenza dedicata all’importanza della tutela della natura in senso lato
Si festeggia oggi a livello globale la Giornata mondiale della Terra, una ricorrenza dedicata all’importanza della tutela della natura in senso lato
La motivazione: "Procedura svolta senza la preventiva e necessaria pubblicazione dell’avviso pubblico sulla Gazzetta Ufficiale"
Primo workshop pubblico per la presentazione dei risultati in via di raggiungimento nell’ambito del progetto Torre Guaceto Smart Innovation, finanziato dall’agenzia regionale InnovaPuglia
I due esemplari sono stati presi in cura presso il centro fauna selvatica della riserva marina
Il servizio sarà in funzione fino al 31 agosto. L'amministrazione comunale di Fasano si farà carico delle utenze necessarie
Andrà in onda, tradotto in nove lingue diverse, ancora per qualche giorno, fino a quattro volte al giorno
Il consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensione della sentenza del Tar del febbraio 2019, avanzata dai proprietari dei terreni
Le perplessità dei consiglieri comunali di Brindisi e San Vito dei Normanni del Movimento 5 stelle sulla nomina del presidente del consorzio
La storia di una tartaruga soccorsa in mare da una bimba di otto anni e tenuta in cura presso la riserva di Torre Guaceto
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Elio Lanzillotti, rinviato a giudizio per diffamazione tramite l'uso di Facebook
Decreto di citazione diretta a giudizio nei confronti di Elio Lanzillotti, per dei commenti pubblicati su Facebook
Sottoscritta durante la manifestazione a Genova, la nuova collaborazione renderà alla Riserva l’1% di guadagno della commercializzazione del prodotto, contribuendo alla promozione della pesca sostenibile nell’Amp
Vincenzo Sanapo: "Da progetto approvato la facciata ora liberata verrà nuovamente coperta per realizzare i bagni a servizio della Torre e dei locali attigui"
TORRE SANTA SUSANNA - Picchiata e rapinata poco prima di entrare in casa, brutta avventura questa mattina per una giovane donna di Torre Santa Susanna. E' stata avvicinata da due individui che le hanno sottratto la borsa al cui interno c'erano circa settecento euro.
TORRE SANTA SUSANNA - Quei lavori furono eseguiti in estrema economia. E il palasport non resistette alla prova del vento, nel luglio 2010 si scoperchiò parzialmente. Ora rischia il processo il legale rappresentante dell’impresa edile che effettuò i lavori.
TORRE SANTA SUSANNA - Perde il controllo della sua Smart che finisce nella campagna circostante, fermandosi contro due alberi di ulivo.
TORRE SANTA SUSANNA - Sì la mimosa è un bel fiore ed è anche una tradizione che mantiene viva la memoria sulle donne e sulla loro subalternità degli anni passati. Oggi ci sono altre emergenze che riguardano l’universo femminile.
TUTURANO – Una bomba confezionata con polvere da mina collegata a due bombole di Gpl,m una vuota e l’altra contenente ancora un certo quantitativo di gas propano, era stata collocata alla base di una torre eolica in contrada Pigna, non lontano dalla frazione brindisina di Tuturano. Un segnale diretto inequivocabilmente contro la società proprietaria della struttura, la Energie per il Futuro di Romainstallata da alcuni anni per misurare il regime dei venti nella zona, dove ricadono non pochi progetti di parchi eolici.
Un società romana vuole costruire una torre eolica tra le abitazioni alla periferia di San Pietro Vernotico. I cittadini protestano con il sindaco, che si dichiara impotente. Sarà proprio vero? La faccenda non è chiusa, la protesta già dilaga.
SAN PIETRO VERNOTICO – Il sindaco Pasquale Rizzo non ha fornito grosse rassicurazioni sulla sospensione definitiva dei lavori di costruzione di una pala eolica nel centro abitato, ai residenti dei quartieri Paisiello e Canimazzi che questa mattina sono andati in gruppo nella sede comunale per protestare. Con tutta probabilità il mini parco eolico verrà realizzato e nascerà anche entro la fine dell'anno.
SAN PIETRO VERNOTICO – Spuntano i cartelli per la realizzazione di una pala eolica nel centro abitato e partono le proteste dei residenti. Accade al quartiere “Paisiello” a San Pietro Vernotico dove da qualche giorno un tabellone impiantato in un terreno di cui si non si conosce il proprietario, annuncia l'imminente inizio dei lavori per la costruzione di un “impianto eolico costituito da un unico aerogeneratore di potenza nominale pari a 60 kw”.