Notizie su Tradizioni
Gli altarini nelle case in onore di Sant'Antonio: storie di miracoli, devozione e tradizione
Un’usanza ereditata da genitori, nonni, suocere, legata e episodi di guarigioni o grazie ricevute portata avanti da oltre mezzo secolo
Asta della Bandiera, premiazioni e concerti: domenica di festa a San Pietro
"Quaremma santupitrhara": cittadini e commercianti invitati a partecipare
Dovranno esporre fuori dalla propria abitazione o dall’esercizio commerciale la propria Quaremma
“Cosa c’era prima del Natale”: laboratorio per bambini
Torna la musica tradizionale con “Il borgo incantato”
Solstizio d’estate tra erbe magiche sacro e profano nelle tradizioni della notte di San Giovanni
Fico mandorlato: un libro per raccontarlo attraverso storia, aneddoti e ricette
L’assessora Angela Martucci: “Un prodotto che ha reso importante San Michele Salentino in tutto il mondo merita un libro tutto per sé, raccontato da chi lo produce e grazie al quale vengono realizzati piatti creativi”
La bombetta nell'elenco nazionale: è "prodotto agroalimentare tradizionale"
Nella revisione 2022 del Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Puglia vanta 329 prodotti tutti descritti nel dettaglio all’interno del sito web www.patpuglia.it
Altri due appuntamenti per il presepe vivente di San Pietro
Brindisi e le Antiche Strade: il Natale nella tradizione culturale di Brindisi e del Salento
“La scamiciata”, appuntamento il 2 giugno al Teatro Sociale
Torchiarolo, successo per la passeggiata naturalistica della Pro Loco
Partecipazione di grandi e piccoli all’evento ecologico organizzato per domenica 9 maggio dalla Turchellis, nei pressi del sito archeologico Valesio
Antiche tradizioni pasquali: le palme intrecciate addobbano le chiese
Un'arte antica tipica delle tradizioni pasquali. Nelle parrocchie San Giovanni Bosco e Santissimi Angeli Custodi
Fave novelle e cicorie, piatto povero ma ricco di gusto
Ingredienti della tradizione pugliese posso essere un ottimo secondo o contorno. Ecco la ricetta
Dolce di pasta sfoglia tipico del Carnevale, le chiacchiere
Friabili e fragranti, si preparano come le cartellate, ma la forma è diversa perché si tagliano a strisce rettangolari
Orecchiette con cardi e polpettine di salsiccia, gusto pugliese
Quelle di orzo hanno certamente un gusto più intenso e la signora Laura spiega come realizzarle e portare in tavola la tradizione
Friabili e croccanti per Natale: le cartellate al vincotto
Le carteddàte in dialetto locale sono un tipico dolce natalizio di origine antica che si preparano col vino bianco. Ognuna simboleggia le lenzuola di Gesù Bambino
Mandorle, la dolce ricetta natalizia dei mostaccioli
Semplici, ricoperti di glassa o di cioccolato fondente: sulle tavole pugliesi non mancano durante le festività. Ecco come farli
A San Martino rape stufate e focaccia, novello e castagne
È arrivato l’11 novembre, a tavola si degusta il primo vino e si preparano i piatti tipici per l’occasione. Ecco cosa cucina nonna Maria per la tradizione
Non è domenica senza le polpette di nonna Maria
Il profumo invade le case e le strade di Mesagne soprattutto nel giorno del Signore, in cui la famiglia si riunisce attorno alla tavola imbandita. Ecco la ricetta di uno dei piatti tipici
Vino e olio: tra Ostuni e Fasano per scoprire natura, cultura e gusto
Passeggiata gastronomica a Mesagne: la “Città dal cuore antico”
Tutte le viuzze pullulano di locali che offrono ogni genere di prelibatezza: dalla carne al pesce passando per la pizza, la piadina, la patata farcita, il gelato e molto altro
I piatti della tradizione: le melanzane ripiene di Titina
Figlia d'arte, i genitori, Menga Urso e Giovanni Liuzzi, erano i proprietari della storica cantina in Piazza Plebiscito che ha ospitato anche Pippo Baudo
Parte da Cisternino la settima edizione di “In the Kitchen tour 2020”
Il format dedicato alle eccellenze gastronomiche del territorio, per raccontare e conoscere prodotti di qualità, studiarli, sperimentarli e proporli