Aeroporti, oltre un milione di passeggeri nei primi due mesi del 2023
Febbraio si è chiuso con un più 7,1 per cento di passeggeri in arrivo e partenza sui due scali: 497.696 rispetto ai 464.390 del 2019
Febbraio si è chiuso con un più 7,1 per cento di passeggeri in arrivo e partenza sui due scali: 497.696 rispetto ai 464.390 del 2019
I passeggeri in transito sugli scali pugliesi sono stati 957.763, in crescita del 15 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019
Nei primi quattro mesi di quest’anno il totale del traffico su Bari e Brindisi, tra arrivi e partenze, è stato di 1.959.040 passeggeri
La compagnia aerea offre 97.212 posti disponibili in partenza dalla Puglia per la stagione estiva 2016 grazie alle rotte verso Firenze, Barcellona e Parigi
E' già a pieno regime la stagione estiva per gli aeroporti di Bari e Brindisi, che anche quest'anno si caratterizza per interessanti novità, specie sul fronte dei collegamenti internazionali.
Sempre più solida la ripresa del traffico sugli aeroporti di Brindisi e Bari. I voli low cost si sono rivelati fattore decisivo per la crescita del traffico e lo sviluppo del territorio. Nel mese di settembre passeggeri in forte aumento: più 7,6 per cento su Brindisi e più 8,3 per cento su Bari.
Per Bari e Brindisi anche agosto segna ottimi risultati in fatto di traffico aereo. Nel dettaglio l'incremento registrato è stato del 5 per cento su Bari, con 398.097 passeggeri nel 2015 contro i 379.343 di agosto dello scorso anno; Per quanto riguarda l'Aeroporto del Salento di Brindisi, invece, la crescita di agosto è stata del 3 per cento (229.218 passeggeri nell'agosto 2014 contro i 236.121 di agosto di quest'anno)
Nei primi sei mesi del 2015 i passeggeri - arrivi e partenze - sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati, complessivamente, 2.881.619, ossia il più 7,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014 quando il totale era stato di 2.670.633. Più marcato (più 22,6 per cento) l'incremento riferito ai soli passeggeri di linea internazionale
Nostante la cancellazione di numerosi collegamenti da/per Roma (a seguito dell'incendio al Terminal 3 di Fiumicino) abbia inciso sul traffico del mese di maggio, gli aeroporti di Brindisi e Bari archiviano un altro mese all'insegna della crescita del numero di passeggeri in arrivo e partenza
Mentre procede a pieno regime l’organizzazione dell’edizione 2015 del workshop ” Tour Operator e Vettori incontrano il trade”, in programma il prossimo 12 marzo, i dati di traffico riferiti al mese di febbraio e ai primi due mesi dell’anno in corso, confermano il trend di crescita del traffico passeggeri sugli aeroporti Brindisi e Bari