I dati sull'attività presso la Breast Unit, ossia il centro di senologia della Asl di Brindisi, resi noti dal dottor Saverio Cinieri, direttore di Oncologia dell'ospedale Perrino. In rialzo la media mensile delle discussioni multidisciplinari
Domani, martedì 23 novembre, screening gratuiti in programma negli ambulatori dell'unità operativa di Otorinolaringoiatria del Perrino, diretta da Vincenzo Fornaro
Per offrire esami diagnostici gratuiti di senologia rivolte a donne in difficoltà socio economica al di fuori della fascia di età prevista dallo screening regionale
Dalla prossima settimana saranno inserite nel programma operatorio anche le patologie oncologiche, che si aggiungeranno a quelle benigne attualmente trattate nel Pta
Non solo donne che hanno vinto il tumore al seno: la squadra dell’istruttrice Buongiorno è composta da grandi e piccoli che vogliono vincere e divertirsi
Su 12 tipi di interventi presi in esame in base al numero di ricoveri, l’ospedale Perrino compare solo in due casi: per il tumore maligno della mammella e per quello della Tiroide
Le dichiarazioni dell'avvocato Giovanni Brigante e del dottor Maurizio Portaluri nel corso della conferenza stampa in cui stamani è stata presentata l'integrazione dell'esposto presentato nel 2014 presso la Procura di Brindisi sul nesso fra sei casi di tumore e l'inquinamento causato dal petrolchimico di Brindisi
Il consiglio regionale approva all'unanimità una proposta di legge a sostegno dell’acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia. Prevista anche la costituzione della "Banca dei capelli"
Comunicazione dei ricercatori brindisini al convegno nazionale dei registri tumori in corso a Catanzaro sulle patologie incidenti nell'Area di elevato rischio ambientale (Aera)
Presentato il primo rapporto sul registro tumori in Puglia. Nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto preoccipante trand dei casi di tumore alla vescica
Poco dopo la conclusione dell’audizione informale in Commissione Salute alla Camera di Lucia Bisceglia, coordinatrice regionale Registro Tumori Puglia, i deputati del Pd Elisa Mariano e Salvatore Capone hanno trasmesso un comunicato con le novità emerse
Giornata importante all’Unità operativa di Radiologia dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, uno dei reparti d’eccellenza dell’ospedale cittadino che con due nuove acquisizioni tecnologiche inaugura un percorso di migliorie che interesserà l’intera struttura ospedaliera
Le attività finalizzate all'accreditamento del Registro Tumori di Brindisi sono giunte al termine ed entro fine settimana la direzione generale della Asl inoltrerà richiesta all'Airtum (Associazione Italiana Registro Tumori). Queste le ultime novità che arrivano dall'Azienda sanitaria locale sul progetto
Che fine ha fatto il Registro Tumori di Brindisi, istituito con una delibera del direttore generale Paola Ciannamea il 9 marzo 2011? Con alle porte la manifestazione indetta dal sindacato della Funzione Pubblica Cgil, che si svolgerà la mattina di giovedì 5 giugno, ed alla quale hanno aderito anche movimenti come i No al Carbone, la Asl di Brindisi fa sapere che per il Registro tumori si sta lavorando, ma a Bari