“Una vita fusion”: storie di casa e cucina degli chef Antonella Ricci e Vinod Sookar su Gambero Rosso channel
La prima puntata andrà in onda questa sera, venerdì 8 aprile, alle ore 22, sul Canale Sky 415 e 133
La prima puntata andrà in onda questa sera, venerdì 8 aprile, alle ore 22, sul Canale Sky 415 e 133
Da Polignano a mare fino a San Pietro Vernotico, passando per Ostuni: appuntamento domenica 23 gennaio alle 12:20 su Rai Uno
Si tratta della 48enne Pancrazia Cavallone che ha già superato la prima prova andata in onda su Real Time ieri, venerdì 3 settembre, in prima serata
L’Anteas Solidarietà Brindisina - associazione promossa dalla Federazione dei Pensionati (Fnp) Cisl - ha consegnato un televisore Philips 43 pollici
A cura di Ada, Associazione per i diritti degli anziani e Adoc Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori
La puntata di mercoledì 25 marzo, alle 21.20 su Rai 3, dedicata al tema “Coronavirus: la sfida dell'Italia"
L’ex attaccante del Cervia e personaggio tv ha rimesso le scarpette per la società gialloblu con l’obiettivo del record personale
Già da gennaio alcuni canali abbandoneranno l'attuale codifica MPEG-2 e potreste visualizzare uno schermo nero. Niente paura, vi illustriamo cosa fare
Dopo l’esibizione nella puntata andata in onda su Canale 5, il 7 dicembre scorso: pubblicato e giurati dello stesso parere
In semifinale 2 la Happy Casa Brindisi affronterà la Reyer Venezia. L'evento il 21 e 22 settembre al PalaFlorio di Bari
All’emittente brindisina gli spazi informativi per un anno a fronte di 17.500 euro. Nel capitolato previste “tre ore al mese dedicate in maniera paritaria” a esponenti di maggioranza e opposizione
Restano fuori da Palazzo di città le emittenti televisive locali che speravano di vincere l'appalto da 50mila euro per l'affidamento degli "spazi informativi" del Comune di Brindisi
BRINDISI - Lei telefonava per ritirare il premio. La linea continuava a cadere, a quanto pare non a caso. I risultati la pensionata 88enne brindisina li poté constatare a fine mese quando le giunse una bolletta dall’ammontare di alcune centinaia di euro a fronte dei soliti 20 che pagava per le poche chiamate dal numero fisso.
BRINDISI - La conferma di quanto è stato ribadito più volte riguardo le indagini imperniate sulla figura di Giovanni Vantaggiato, la si ritrova oggi nelle parole dell'uomo di Torre Santa Susanna, Cosimo Parato, che il 68enne di Copertino, reo confesso della strage di Brindisi, voleva morto e tentò di uccidere nel 2008 realizzando e poi azionando una bici – bomba che lo ridusse in fin di vita. Ebbene, Parato ha rilasciato un’intervista all’inviato della trasmissione televisiva “Quarto Grado” che va in onda questa sera su Rete 4 e ha ripetuto quel che probabilmente disse agli inquirenti agli inizi di luglio e che fu raccontato da BrindisiReport.it e dalla stampa nazionale.
BARI - Sono 22 le emittenti televisive che sono state ammesse al bando regionale per il passaggio al digitale terrestre, per un investimento progettato di 14,3 milioni di euro le aziende avranno agevolazioni per più di 6 milioni. A dare la notizia è stato il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, che ha illustrato i motivi dell'intervento dell'ente in questa delicata fase.
FRANCAVILLA FONTANA - L’amministrazione comunale illustra le linee guida del Pug. Stampa e televisioni ignorano l’evento e il primo cittadino, Vincenzo Della Corte, sbotta: “Si evidenzia l'incomprensibile assenza dei media (stampa e TV locali) seppur invitati formalmente alla conferenza stampa di presentazione di un documento importante per il futuro della città. Conoscere è un diritto e informare è un dovere”.
BRINDISI – Misurarsi con il tema della crisi e delle trasformazioni del mezzo televisivo, recuperare a ritroso un bandolo della matassa ormai lontano ma necessario per non perdere di vista il punto della questione, il futuro della tv pubblica, e nel contempo arricchirlo di dati scientifici e statistici, è impresa da far tremare i polsi, ma Mihaela Gravila, professore aggregato presso la Facoltà di Scienze della comunicazione alla Sapienza, ha portato a termine la missione prefissata e il risultato è un libro che non dovrebbe mancare sul tavolo di chi fa dell’informazione e della comunicazione un mestiere, oltre che materia di studio.