Attualità
A San Michele Salentino piantati 500 nuovi ulivi: saranno irrigati con l'intelligenza artificiale
L’iniziativa è stata promossa da Finish, con il supporto di Future Food Institute e in collaborazione con la cooperativa agricola sociale di comunità Borgo Ajeni
giovedì, 16 giugno
Attualità
Enza Pagliara in difesa degli ulivi: "Non possono toglierci il dovere di difendere ciò che ci appartiene"
Toccante testimonianza della cantante originaria di Torchiarolo e voce simbolo della "Notte della Taranta
l'11 luglio del 2021
Attualità
“Salvaguardia di olivi secolari o monumentali”: pubblicato bando
Gli agricoltori che dispongono di piante monumentali site sull’intero territorio regionale possono presentare domanda in forma singola o in forma associata
il 2 febbraio del 2021
Attualità
Motociclisti ringraziano sanitari e carabinieri donando piante di ulivo
Vengono donati in segno di riconoscenza per gli sforzi profusi in questi mesi dai soggetti in prima linea nel territorio brindisino contro la terribile epidemia
il 30 dicembre del 2020
video
"Così mantengo in vita la Cellina di Nardò, l'ulivo simbolo del Salento"
Circa duemila alberi varietà “Cellina”, la cultivar simbolo del Salento, attaccati dalla Xylella sono ancora vivi, grazie alla caparbietà e al coraggio di chi non ha voluto arrendersi alla furia del batterio killer
il 24 ottobre del 2020
Attualità
Oltre duemila ulivi secolari ancora vivi grazie a cure naturali: la testimonianza
Stefano Macchia, 47 anni, agrotecnico, ha ideato un metodo che permette agli alberi colpiti dal batterio che ne provoca il disseccamento rapido di sopravvivere
il 25 ottobre del 2020
Attualità
La Xylella continua a fare strage di ulivi. Coldiretti: "Convivere con il batterio"
Attraverso la pratica dell’innesto con varietà resistenti per salvaguardare almeno gli ulivi millenari
il 14 ottobre del 2020
Attualità
Dalla Xylella alla Favolosa: la nuova sfida di una famiglia sampietrana
Due anni fa in un campo incolto ha piantato 330 alberi di cultivar Favolosa (Fs 17), la varietà dell’ulivo (come il Leccino) che resiste al batterio killer
il 12 ottobre del 2020
Opinioni
Piana degli ulivi monumentali: i quesiti sul salvataggio
"Ad alcuni mesi di distanza da un convegno sulla strategia degli innesti anti-Xylella, non si hanno risposte"
il 26 giugno del 2020
Opinioni
Emergenza Xylella, tra vecchi errori e nuove strategie e direttive
Il punto sulla situazione, dallo spostamento dell'area cuscinetto alla modifica delle prescrizioni della Ue
il 18 giugno del 2020
Attualità
Consorzio Torre Guaceto, Wwf e Slow Food: stop abbattimenti di ulivi
Appello alla Regione Puglia: "Per arginare il batterio basta combattere gli insetti vettori"
il 10 giugno del 2020
Attualità
Carovigno: il Tar sospende fino al 26 giugno il taglio degli ulivi
Provvedimento cautelare del giudice amministrativo su ricorso del Comune. A fine mese la camera di consiglio
l' 1 giugno del 2020
social
Ulivi, bellezze secolari pugliesi
San Vito dei Normanni (BR)
il 22 maggio del 2020
Economia
Attività 2020 anti-Xylella parte dalla Piana degli Ulivi secolari
Approvato oggi dalla giunta regionale. Il monitoraggio in avvio entro il mese di maggio
il 21 aprile del 2020
Opinioni
"Il Coronavirus ai tempi della Xylella: due strategie a confronto"
Una risposta complessa ma immediata in un caso, una babele di posizioni e ritardi nel secondo
il 4 marzo del 2020
settimana
Xylella, storia scientifica e cronaca di un'epidemia: libro online
Michele Miraglia con Silvio Schito, autore della prefazione, ha raccolto le sue interviste e articoli pubblicati da BrindisiReport
il 2 febbraio del 2020
Attualità
E morto il fitopatologo Giovanni Martelli, il ricercatore anti - Xylella
Docente di fama internazionale, era un propugnatore della strategia degli innesti di specie resistenti
l' 8 gennaio del 2020
Economia
La Xylella vira da Brindisi anche verso Taranto: allarme Coldiretti
"Per non abbattere 47 ulivi ne sono morti 3.100" tra Oria e Francavilla Fontana. Sotto accusa ritardi istituzionali e ricorsi al Tar
il 4 dicembre del 2019
Attualità
"Sovrainnesti subito anche nella Piana degli Ulivi monumentali"
L'area è inclusa nel piano governativo anti-Xylella, ma è di fatto esclusa perché non ancora zona-cuscinetto
il 23 novembre del 2019
Green
Xylella: sovrainnesto e prevenzione per salvare la Piana dei Monumentali
Incontro il prossimo 21 novembre presso il Comune di Fasano organizzato dal Parco delle Dune costiere, in collaborazione con il Gal Valle d’Itria e con il Gal Alto Salento
il 19 novembre del 2019
Scuola
Piccoli ulivi anti-Xylella a dimora per la Festa dell'Albero
Donati dai pensionati della Cgil agli allievi del 2° Istituto comprensivo di San Vito dei Normanni. Cerimonia il 21
il 18 novembre del 2019
Economia
Xylella, Confagricoltura: "Azioni legali gratuite per danni a Brindisi, Lecce e Taranto"
"Nessun onorario per citazioni di Regione e Ministero”. Convenzione con Unisalento per analisi su alberi e piante
il 18 novembre del 2019
Attualità
Sovrainnesto anti-Xylella: Parco Dune costiere sollecita Regione
Pressing in Commissione agricoltura per mettere in sicurezza la Piana degli Ulivi Monumentali
il 28 ottobre del 2019