Fials e Assofamiglia donano pigotta Unicef ai pazienti di Pediatria del Perrino
Ogni Pigotta adottata sostiene l’Unicef nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo
Ogni Pigotta adottata sostiene l’Unicef nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo
Un assegno dell’importo di 3643 euro, ricavato della vendita delle “solidotte”, è stato consegnato al comitato provinciale dell’Unicef nella serata di ieri, lunedì 29 gennaio
Mercatino della solidarietà mercoledì 20 dicembre nel piazzale della scuola primaria “Via Marconi” a Cellino San Marco dove saranno vendute le “Solidotte”
BRINDISI - “Friendly Floatees”, uno dei sei cortometraggi brindisini in gara al Sottodiciotto Film Festival di Torino, si aggiudica il premio Unicef. Il video elaborato dalla scuola Salvemini-Virgilio, ha gareggiato con cortometraggi prodotti nelle scuole di tutta Italia, conquistando uno degli illustri riconoscimenti del festival torinese.
L’iniziativa realizzata in queste settimane, in perfetta sinergia, dal Comitato Provinciale Unicef di Brindisi e dall’Associazione Caos (Coordinamento Alternativo Organizzazioni Sociali delle compagnie teatrali amatoriali in terra di Brindisi) ha riscosso successo, tanto da meritarsi un fuori programma. La rassegna teatrale pro Unicef, che ha visto tre riusciti appuntamenti al “Melacca” di San Vito dei Normanni, prosegue infatti con un appuntamento straordinario, il quarto, che si terrà domenica prossima, 22 maggio, a Ceglie Messapica.
S.VITO DEI NORMANNI - Tre appuntamenti a teatro, per divertirsi e per essere solidali, raccogliendo fondi a favore dei progetti dell’Unicef. E’ il frutto della collaborazione tra il Comitato Provinciale Unicef di Brindisi e l’Associazione Caos (Coordinamento Alternativo Organizzazioni Sociali delle compagnie teatrali amatoriali in terra di Brindisi). Una iniziativa che rientra nel progetto di solidarietà che detta Associazione sta realizzando in vari centri della provincia.