Campagna vaccinale anti Covid: nel Brindisino somministrate 941.609 dosi
Di cui 342.316 prime dosi, 332.209 seconde dosi, 258.858 terze dosi e 8.226 quarte dosi
Di cui 342.316 prime dosi, 332.209 seconde dosi, 258.858 terze dosi e 8.226 quarte dosi
Si accede con prenotazione attraverso i diversi canali: sportelli Cup Asl, farmacie, call center 800888388 o 080 9181603 da cellulare, portale della Salute dal menù “Servizi online”. L'accesso libero, senza prenotazione, è consentito dalle 18.00 alle 19.30
L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione. Per chi preferisce prenotare sono a disposizione i diversi canali: sportelli Cup Asl, farmacie, call center
Sono 342.286 le prime dosi, 332.171 le seconde dosi, 258.233 le terze dosi e 4.223 le quarte dosi
Di cui 342.256 prime dosi, 332.135 seconde dosi, 257.863 terze dosi e 3.308 quarte dosi. I residenti o domiciliati in provincia di Brindisi vaccinati con la prima dose sono 335.176
Il report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, con dati aggiornati al 25 maggio. Sono 1.948 i residenti che hanno ricevuto la quarta dose
Le indicazioni fornite dall'Asl Brindisi su come il cittadino potrà richiedere l’annullamento della sanzione, entro 10 giorni dal ricevimento del procedimento
Il report sull'andamento della campagna vaccinale da parte dell'Asl Brindisi con dati aggiornati allo scorso 27 aprile
L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione. Per chi preferisce prenotare sono a disposizione i diversi canali
Terminata l'emergenza sanitaria anche in Puglia si fa il punto sulla situazione attuale.
L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione. Prosegue la somministrazione della quarta dose per le categorie previste dal Ministero
Il report sull'andamento della campagna vaccinale con dati aggiornati allo scorso 13 aprile
Avvio somministrazione della quarta dose per le categorie previste dal Ministero. L'accesso è libero
Brindisi, Francavilla Fontana, San Donaci e San Vito Dei Normanni. Sono questi i comuni del Brindisino potranno vaccinarsi gli over 12 dal 12 al 14 aprile prossimi
Di cui 342.057 prime dosi, 331.463 seconde dosi, 254.839 terze dosi e 336 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 2.110,7 dosi per giornata di vaccinazione
Dal 27 dicembre 2020 al 30 marzo 2022 sono state somministrate 927.683 dosi di vaccino, di cui 342.019 prime dosi, 331.215 seconde dosi, 254.132 terze dosi
Il report sull'andamento della campagna vaccinale da parte dell'Asl Brindisi con dati aggiornati allo scorso 2 marzo
L'88,4 per cento dei residenti ha ricevuto almeno una dose, l'86,4 per cento ha completato il primo ciclo, mentre il tasso di copertura con terza dose è pari all'85,6 per cento
La somministrazione della quarta dose ai fragili (dose booster) avverrà con chiamata attiva. Per quanto riguarda l’utilizzo del nuovo vaccino Novavax, giovedì 3 marzo dalle 14.30 alle 20 è stato organizzato un open day a Brindisi
Di cui 341.425 prime dosi, 327.757 seconde dosi e 245.254 terze dosi. Mediamente, sono state inoculate 2.285,8 dosi per giornata di vaccinazione
Per la fascia di età fra i 5 e gli 11 anni, da effettuare nelle ore pomeridiane per evitare l'assenza a scuola. L'attività prosegue con la collaborazione dei pediatri di libera scelta
Il report a cura dell'unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi: dal 27 dicembre 2020 al 10 febbraio 2022 sono state somministrate 903.708 dosi
L'elenco dei centri dal 7 all'11 febbraio, nel fine settimana (12 e 13 febbraio) non sono previste sedute. Proseguono anche le vaccinazioni pediatriche
Di cui 339.101 prime dosi, 316.449 seconde dosi e 220.492 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.348,6 dosi per giornata di vaccinazione.
Primato della provincia di Brindisi per quanto riguarda le vaccinazioni pediatriche nella fascia 5-11 anni