Vasca liquami al Pilone: lavori sospesi fino alla metà di settembre
Decisione presa di comune accordo fra il Comune di Ostuni e la ditta che sta effettuando i lavori. Nei prossimi giorni l'area di cantiere verrà messa in sicurezza
Decisione presa di comune accordo fra il Comune di Ostuni e la ditta che sta effettuando i lavori. Nei prossimi giorni l'area di cantiere verrà messa in sicurezza
Il comitato Salvaguardia Spiaggia Pilone contesta l'autorizzazione rilasciata dalla Provincia alla ditta che sta effettuando lo scavo per conto dell'Aqp. "Situazione peggiorata rispetto allo scorso marzo"
L’esito del IV incontro presso il ministero dell’Ambiente, che rimanda la discussione alla Commissione Ambiente del Senato
Riunione per approfondire le criticità legate alla realizzazione sulla costa Nord di Ostuni, in località Pilone, di un impianto di sollevamento destinato a convogliare i reflui provenienti dalla rete fognaria
Il senatore Zizza: “Bisogna sospendere subito i lavori. Dopo le audizioni in commissione Ambiente del Senato ora un tavolo con la commissione Ambiente della Regione Pug"
Duro intervento del comitato di Salvaguardia della spiaggia del Pilone contro una delibera della giunta del sindaco Coppola, che apporta una variante al progetto di realizzazione dell'impianto fognario al Pilone, senza spostare la vasca
"La vasca di raccolta delle feci verrà ubicata esattamente dove loro l’avevano progettata e cioè sulla spiaggia del Pilone"
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, ha partecipato nella mattinata di oggi ad un incontro presso la Regione
La giunta regionale si impegna a coordinare il lavoro fra i tre assessorati coinvolti (Ambiente, Urbanistica e Lavori pubblici) per valutare la fattibilità di uno spostamento della vasca liquami del Pilone in un sito diverso
Anche il gruppo consiliare della Regione Puglia di Sinistra italiana si mobilita contro la realizzazione di una vasca liquami a ridosso della spiaggia libera del Pilone
Dura presa di posizione contro l’Acquedotto pugliese da parte del consorzio “Villaggio Torre San Leonardo Pilone “, a seguito dell’avvio dei lavori (subito sospesi dall’amministrazione comunale di Ostuni) per la realizzazione di un vasca liquami
Nuove polemiche intorno alla realizzazione di una vasca liquami a ridosso della spiaggia libera del Pilone, marina di Ostuni. Il senatore Vittorio Zizza accusa il direttore dell'Acquedotto Pugliese di sgarbo istituzionale
Non è ancora chiusa la partita per la vasca liquami a ridosso della spiaggia libera del Pilone. Società idrica disponibile a comparare progetti alternativi. Aqp ferma sulle sue posizioni
Gli ostunesi si mobilitano contro la realizzazione di una vasca liquami a ridosso della spiaggia libera del Pilone, Marina di Ostuni. Sabato prossimo manifestazione organizzata dal comitato
Secondo il senatore Vittorio Zizza (Cor) non è ancora detta l'ultima sul progetto di realizzazione di una vasca per la raccolta dei liquami a ridosso della spiaggia libera del Pilone, marina di Ostuni
I lavori di realizzazione di una vasca liquami a ridosso della spiaggia libera del Pilone (marina di Ostuni) ormai sono partiti e non possono essere più fermati. La novità è che il tronco fognario potrebbe essere affiancato da una conduttura idrica
“Un ecomostro”. Così i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Cristian Casilli e Gianluca Bozzetti, definiscono il progeddo dell’Aqp (Acquedotto pugliese) che prevede la canalizzazione fognaria di tutta la costa nord di Ostuni verso una vasca di sollevamento ubicata sulla spiaggia del Pilone sarebbe. Tale opera, a detta dei grillini, “metterebbe a repentaglio l’ecosistema e l’ambiente marino"