Vertenza Dema, Di Cuia (Fi): “Vogliamo sapere se hanno avuto benefici regionali”
Presentata interrogazione diretta alla Giunta regionale per sapere se e in quale misura il gruppo Dema sia stato o sia tuttora beneficiario di contributi
Presentata interrogazione diretta alla Giunta regionale per sapere se e in quale misura il gruppo Dema sia stato o sia tuttora beneficiario di contributi
La platea interessata riguarda 1500 lavoratori addetti, che potranno avere garantito un domani lavorativo certo e stabile
La segreterie territoriali Fim-Fiom-Uilm-Fismic-Uglm-Cobas: "Verificare se esistono le condizioni per una mediazione tra le parti"
La marcia simbolica del lavoro da Brindisi a Bari si svolgerà mercoledì 17 giugno alla presenza, anche, dei rappresentati istituzionali
D'Attis chiede una informativa in commissione Attività Produttive. Giovedì incontro fra il sindaco Riccardo Rossi e i vertici dell'azienda presso la Presidenza della Regione Puglia
In attesa di verificare gli impegni di spesa delle Regioni. Nuova normativa invece per gli assunti dall'1 febbraio
Il governatore a Brindisi per ascoltare i lavoratori della sanità privata. "Abbiamo tetti di spesa ingiusti"
Accolta richiesta dell'amministratore della società in teleconferenza, a sindacati e Task force regionale lavoro
Regione Puglia pronta a sostenere rinnovo cassa integrazione per Dmc, ma serve il piano industriale
L'amministratore dell'azienda ha comunicato alla Regione Puglia che tratterà da solo con il gruppo committente
Denuncia della Fiom Cgil che sollecita l'intervento delle istituzioni e della Regione
La Fiom Cgil avverte: nessuna iniziativa unilaterale prima del prossimo incontro
Accordo firmato tra azienda, Fim Cisl e Fiom Cgil dopo incontro martedì in Confindustria
Il lavoro, la sanità, l'ambiente, gli effetti collaterali dei grandi insediamenti produttivi: conferenza stampa alle 11 di giovedì in piazza Vittoria
L'ex assessore sottolinea che il collega avvocato dovrebbe sapere che "la costituzione in giudizio è una necessità ed una garanzia per non incorrere in responsabilità contabili amministrative"
BRINDISI – A Restinco senza paga, alla Asl “precarizzati contra legem”. Nel Cie-Cara sono quasi 50 lavoratori in stato di agitazione, al Cup (Centro unico prenotazioni) della Asl sono circa 40. Altri due colpi secchi assestati al cuore del lavoro a Brindisi, gli ultimi di una lunga lista fatta di mortificazione della professionalità, di mancato rispetto della dignità della persona, delle leggi vigenti e, aggiungiamo del rispetto dell’intelligenza altrui.
BRINDISI – Resta critica la situazione per i dipendenti di Tecnimont Brindisi e ed ex Biomateriali, cento unità altamente specializzate nella progettazione di impianti di chimica industriale nel primo caso, e di protesi sintetiche nel secondo. Venerdì 9 settembre i sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil hanno infatti appreso da Tecnimont che nessuna delle quattro verifiche della possibilità di passaggio del personale ad altre imprese ha dato esiti, mentre altre due società non si sono presentate agli incontri. Per Biomateriali senza seguito l’ipotesi del passaggio dei dipendenti ad un’altra società del polo biomedico operante in Cittadella della Ricerca, e nessuna risposta né dalla Regione né dalla Provincia di Brindisi.