BRINDISI – La prima sezione del Tar di Lecce stamani ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dai legali dell’istituto di vigilanza privata Securitas La Torre di Ostuni, cui il prefetto di Brindisi con decorrenza 1 febbraio scorso, e proroga sino all’8 febbraio, ha ritirato le autorizzazioni disponendone la cessazione dell’attività.
OSTUNI – L’istituto provato di vigilanza “Securitas La Torre” è aperto sino all’8 febbraio proprio per concessione della prefettura, ed è in attesa di una decisione del Tar di Lecce, dove oggi si è svolta la camera di consiglio sul provvedimento di revoca impugnato dal legale della società ostunese. Lo fa sapere lo stesso avvocato, Marco Nacci, a proposito delle notizie diffuse con un comunicato dello stesso Ufficio del Governo di Brindisi.
BRINDISI "La Pantera 1", "Securitas La Torre Srl", "Sicurvigile Srl", "Securcity la Vigilante Srl", "Vigilanza Italpol Brindisi Srl", e "Sicurvigile Srl" sono i sei istituti privati di vigilanza per i quali il prefetto di Brindisi ha disposto la cessazione dell'attività ai sensi del decreto ministeriale del 19 dicembre 2010. La motivazione è infatti quella del difetto dei requisiti prescritti.
SAN PIETRO VERNOTICO – Irpef non pagata nell'anno 2008 e la Guardia di Finanza sequestra beni per un valore complessivo di 55mila euro. Nei guai un istituto di vigilanza di San Pietro. Segnalato all'autorità giudiziaria il rappresentate legale, è accusato di “omesso versamento di ritenute certificate”.
FASANO – Frode fiscale di 280mila euro da parte di un istituto di vigilanza operante tra Fasano e Ostuni: per tutto il 2010, l'azienda non ha versato l'Iva relativa ai canoni che mensilmente ha ricevuto dagli abbonati. La scoperta è stata fatta dai militari della compagnia della guardia di Finanza di Fasano al comando del tenente Biagio Palmieri.
BRINDISI - La guerra di idee ed iniziative su corso Garibaldi diventa guerriglia. Sempre nell'ambito della civiltà e della libertà di opinione. "Vigilare sulla corretta osservanza del divieto di circolazione su corso Garibaldi nei giorni festivi. E' quanto si prefiggono di fare i militanti di Brindisi Bene Comune, i quali nella giornata di domenica daranno vita ad un presidio di pedoni e ciclisti su quell'arteria cittadina recentemente riaperta alla circolazione veicolare, ma solo nei giorni feriali".
BRINDISI – La bella stagione è il richiamo di organizzatori e ristoratori che saranno alle prese con le masse di turisti e non. Il concomitanza parte il servizio della Asl di Brindisi per ristoranti e manifestazioni e sagre gastronomiche per assicurare alle persone l’igiene degli alimenti di origine animale che si andranno a somministrare.
TORRE SAN GENNARO – Il divieto di lasciare per terra i sacchetti dell’immondizia non viene rispettato e il Comune di Torchiarolo filma i trasgressori, li rintraccia e li multa con una sanzione che può sfiorare anche i cinquecento euro. Accade nella marina di Torre San Gennaro dove un sistema di video sorveglianza impiantato davanti all’isola ecologica di via Trieste, meta ogni giorno dei cittadini più indisciplinati, sta registrando tutti coloro che non rispettano le norme a tutela dell’ambiente. Nel mirino dell’occhio elettronico anche gli operatori della nettezza urbana anche se a detta dell’amministrazione i cassonetti delle marine vengono svuotati regolarmente.
BRINDISI – Sarà la Securpol a garantire la vigilanza armata – inclusa quella agli accessi con metal detector – del complesso degli uffici giudiziari brindisini. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato respingendo un ricorso di Sveviapol Sud, l’altro grande istituto privato in gara per l’aggiudicazione del delicato servizio. L’ordinanza risale alla giornata di ieri giovedì 29 marzo. Il valore dell’appalto triennale era di 600mila euro circa e la gara – caratterizzata dalle solite offerte al ribasso - era stata indetta nel 2010 dal Comune di Brindisi, che la competenza per i servizi e le manutenzioni a palazzo di giustizia.
CEGLIE MESSAPICA – L’osservatorio Attivo del comitato “Ceglie nel cuore”, invita tutti i cittadini ad una raccolta rifiuti responsabile. Infatti è stato messo a disposizione di tutta la città messapica un centro di raccolta di materiali a titolo gratuito. Obiettivo del comitato, cercare di sensibilizzare la cittadinanza cegliese a fare una raccolta rifiuti differenziata.
OSTUNI - Si rinnova per il decimo anno consecutivo il rapporto tra l’amministrazione comunale e le associazioni degli ex appartenenti alle forze dell’ordine alle forze armate attraverso le sezioni dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (Anmi), dell’Associazione Nazionale Carabinieri (Anc), dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps), dell’Associazione Arma Aeronautica (Aaa) e dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia” (Anfi), che collaboreranno con la polizia urbana prestando una azione di vigilanza, all’entrata e all’uscita degli alunni dai tre istituti scolastici elementari di Ostuni.
BRINDISI - Il WWF di Brindisi informa di aver organizzato la vigilanza antincendio sulla zona umida Giancola a partire dal 19 luglio. La zona umida in questione è costituita da un lungo corso d’acqua costeggiato da un fitto fragmiteto che prima di terminare in mare si allarga dando luogo a piccoli specchi d’acqua, in stretta continuità con un’area a macchia mediterranea.