Un Antonov An-12 della Cooperazione internazionale decollato questa mattina dall'Aeroporto del Salento. A curare le operazioni la base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi gestita da World Food Program
Il personale del distaccamento Aeroportuale di Brindisi ha garantito il supporto per l’invio di nuovi aiuti umanitari a sostegno della Missione Bilaterale di Supporto in Niger
Partito dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd) di Brindisi un volo umanitario con aiuti per le popolazioni messicane colpite dal terremoto
La videointervista a Marta Laurienzo, responsabile della Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd) di Brindisi, nel corso delle operazioni di carico dell’Antonov 12 che alle ore 6 di domani partirà alla volta dell’Uganda, con 13,5 tonnellate di aiuti umanitari
Partirà alle ore 6 di lunedì dalla Base Unhrd di Brindisi, gestita dal World Food Programme (Wdp), un volo umanitario della Cooperazione Italiana con un carico di 13,5 tonnellate di aiuti
Partenza lunedì 19 giugno dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) gestita dal Wfp: il carico è della Cooperazione Italiana allo Sviluppo
Un uomo di 59 anni è stato trasferito d'urgenza da Brindisi a Pisa con un velivolo dell'Aeronautica Militare per permettere l'immediato ricovero presso il reparto trapianti renali dell'ospedale Cisanello di Pisa
Un tarantino di 40 anni che doveva essere sottoposto con urgenza al trapianto di un rene è stato prelevato stamani da un Falcom 50 del 31esimo stormo di Ciampino (Roma), atterrato presso il distaccamento aeroportuale Pierozzi di Brindisi. Il paziente è stato trasportato verso l'aeroporto di Bergamo. Da lì è stato accompagnato presso gli ospedali riuniti "Papa Giovanni XXII"
C'erano anche alcuni ultrà del Lecce sulla pista del distaccamento aeroportuale Pierozzi di Brindisi, per salutare una bimba leccese di 6 anni partita alla volta di Pittsburgh (Pennsylvania - Usa), dove si dovrà sottoporre a un delicatissimo trapianto multiorgano
E' partito ieri, dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd) di Brindisi, gestita dal Programma alimentare mondiale (Wfp), un volo diretto a Monrovia in Liberia, con materiale umanitario per la risposta all'emergenza Ebola
E' partito questa mattina dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd) di Brindisi, gestita dal Programma alimentare mondiale (Wfp), un volo con materiale umanitario per la risposta all'emergenza Ebola. Il volo è diretto a Conakry, Guinea