Tra Brindisi e Taranto 61 nuovi casi: 2 a Fasano, 1 a Ostuni, 1 a Francavilla Fontana, 1 a San Michele Salentino, 15 a Carovigno, 20 a Ceglie Messapica, 6 a San Marzano e 15 a Montemesola
Copagri Puglia: "Condanna annunciata. La Corte ha evidenziato che ‘non può essere l’ordinamento interno l’impedimento all'applicazione al contrasto alla diffusione della Xylella’
Saranno ammesse a istruttoria le domande valide del primo bando. Al governo il compito, invece, di trovare una soluzione al blocco dei reimpianti in zone a vincolo nazionale
Inaugurato museo dell'olio, con patto tra Istituzioni e mondo del lavoro. Ha partecipato alla due giorni anche la presidente nazionale di ASeS Cinzia Pagni
Intervista al professor Donato Boscia, che guida il l'attività del Cnr-Ipsp di Bari, prima linea della ricerca di un fitogenoma che il batterio non riesca a vincere
C’era una volta la Puglia, gli ulivi secolari e un pugliese che amava la sua terra. Un giorno alcuni ulivi iniziarono ad ammalarsi e quella malattia colpì il Salento, quello del mare cristallino, del barocco leccese, di Otranto e di Gallipoli. C’erano una volta degli amministratori, distratti e dormienti. Oggi quel Salento non esiste piu’
Doppia manifestazione contro la mancata adozione di efficaci misure contro l'emergenza Xylella a Lecce: Agrinsieme in piazza Mazzini, Coldiretti in piazza Sant'Oronzo