"30 anni fa ci andavo per fare il bagno, sia con la famiglia che con gli amici. Era più pulita l'acqua, era più pulita la spiaggia. Nonostante ci fosse un vero e proprio accampamento stabile fatto da tende, costruzioni in legno e addirittura autobus messi in croce per realizzare aree abitative con tanto di illuminazione e tutto il resto. Non proprio uno spettacolo edificante ma era davvero un bel tratto di costa.
Oggi l'acqua è sempre torbida e la spiaggia è più sporca. Ovviamente è normale avendo a ridosso la parte più inquinante della zona industriale. Mi sono sempre chiesto come potessero convivere un'area "protetta", un parco e la zona industriale. La verità è che non possono e abbiamo perso l'occasione di sfruttare diversamente il miglior tratto di costa che abbiamo avuto in passato."
Antimo
Rank 4.0 punti
Iscritto giovedì, 30 luglio 2015
A fuoco nella notte auto parcheggiata in un cortile condominiale
"Ma via Egnazia non è al Paradiso?"
1 commentiIn corsa per un posto in Consiglio comunale: la carica degli ex tra volti nuovi
"in realtà i volti nuovi non sono stati citati quasi per nulla :-D"
3 commenti"Aspettiamo l'allaccio alla rete idrica da quattro anni. E abbiamo già pagato"
"Questo è uno dei tanti problemi delle contrade periferiche denunciati non troppo tempo addietro anche grazie a questo giornale. Stiamo raccogliendo tutte le anomalie e segnalazioni per portarle all'attenzione della struttura commissariale e nel caso portarle all'attenzione della futura amministrazione cittadina. Non si tratta solo degli allacci alle reti, ci sono problemi di illuminazione pubblica, non è possibile cedere le strade al Comune per via della difformità delle strade rispetto ai progetti di recupero e quindi niente manutenzione, la corrispondenza è sempre in ritardo, i lotti dei terreni non edificati in estate vengono incendiati, gente che non paga le tasse comunali utilizza i terreni per abbandonarci di tutto (si veda via dei Falegnami di contrada Giambattista, prospiciente a via Tiziano a Sant'Elia diventata una discarica abusiva) ecc..."
1 commentiCon Fi e gli ex Carluccio, ora anche la Lega di Salvini
"Non vorrei sembrare troppo critico ma alla gente si chiede il cambiamento quando poi i partiti tradiscono quanto fatto nei mesi precedenti riproponendo gente più volte sfiduciata. Come può una coalizione fatta da così tanti soggetti politici trovare stabilità? ci si mette insieme perché più si è e meglio è e vincere o perché si ha una visione comune (cosa che non mi pare affatto visto i recenti passati). Coerenza zero proprio."
2 commentiNoi con Salvini chiama Fi: “Spariti i Rollo boys e i fittiani”
"cito: "E’ chiaro che con la gestione della sinistra a Brindisi non si è andati da nessuna parte”, insiste il coordinatore provinciale Taurino." è per questo che cerca alleati al centro, amministrazione sfiduciata anche da loro. Ma poi Sig. Taurino lei non "tifava" per Nando Marino alle scorse amministrative?"
6 commentiIl rettore di Uniba presenta le strategie per il polo di Brindisi
"Riattivate informatica. Non ci credo che non vi siano abbastanza iscritti in provincia di Brindisi. Solo l'I.T.T. Giorgi ha 4 corsi di 30 studenti l'uno ogni anno. E' un corso importante oggi come oggi.
"

Sant'Elia, case circondate dalle fiamme: "Ogni giorno incendi dolosi"
E' ormai da qualche settimana che nelle contrade ai margini del quartiere Sant'Elia si consumano roghi di natura dolosa. Un giorno vengono incendiate erbacce con interessamento di rifiuti, un giorno terreni abbandonati a se stessi. Ormai i residenti non possono che munirsi di pazienza e darsi da fare per spegnere le fiamme perché i vigili del fuoco sono già impegnati in tutta la provincia. Paradossale la beffa. Mentre i vigili domano un incendio, a distanza di 120 metri circa ne viene appiccato un altro. Siamo in balia di piromani pericolosissimi. Molte abitazioni sono provviste di bomboloni del gas. La situazione è ormai fuori controllo.
Visite 4 Approvato nel giugno del 2017Razzia di sportelli in alluminio dei contatori dell'acqua in città
"Come ogni cosa che viene rubata ha bisogno di essere venduta. Non capisco come mai sia così difficile controllare chi ritira o ricicla materiali ferrosi."
1 commentiCarabinieri a scuola per diffondere la legalità: incontri con quasi 9mila studenti
"Questo è fondamentale se si vuole un rilancio culturale e sociale del territorio. Dovrebbe essere un percorso da riproporre a tappe e allargandolo a tutte le scuole del territorio, magari con l'ausilio di cittadini volontari o membri di associazione. Gran bella iniziativa. Spero la si possa attuare anche nelle scuole periferiche di Sant'Elia, Paradiso, Perrino ecc..."
1 commentiSassaiola contro le vetrate del consultorio: danneggiati ambulatori
"Questa è una delle zone peggiori del quartiere. Il parco che fu realizzato nei pressi del campo di rugby è ridotto malissimo. Bottiglie rotte sparse ovunque, radici di pino che hanno smosso la pavimentazione, buche e dislivelli evidenti. Gli aghi dei pini vengono ammucchiati e non raccolti. La notte vengono bruciati insieme a ciò che capita dagli stessi vandali che sradicano i cartelli stradali e lanciano sassi contro le strutture pubbliche. Tanto non è culo loro, passatemi il termine."
1 commentiCinque cittadini rimuovono rifiuti e macerie dalla pista ciclabile
"Gentilissimi come sempre!
Restando in tema, questa mattina correndo lungo quel tratto di pista ho notato che i rifiuti sono ancora li in attesa di essere asportati. Fortunatamente sono ancora ordinati e accatastati e non sono stati gettati altri rifiuti. Purtroppo, alcuni fenomeni continuano ad abbandonare bottiglie di vetro nei tratti più puliti a ridosso della complanare. Solo il 2 aprile abbiamo provveduto a raccogliere un sacco grande di bottiglie di birra vuote, della serie "la mamma degli idioti è sempre incinta"."

Cinque cittadini rimuovono rifiuti e macerie dalla pista ciclabile
"Là dove l'amministrazione comunale non dà risposte efficaci, in circostanze in cui vige la regola dello scarica barile circa le competenze, ci siamo detti che noi cittadini avremmo potuto fare qualcosa di concreto"
Visite 386 Approvato nell'aprile del 2017"Una commissione di inchiesta comunale sulla Fondazione Giannelli"
"Se non erro (credo di non sbagliarmi), i terreni intorno alla casa di riposo mai inaugurata sono stati posti in vendita. 83 ettari circa a 1.600.000 euro. C'è annuncio in rete ma ripeto non sono sicuro si tratti dei terreni ancora nelle disponibilità della fondazione."
1 commentiFlores: "Ho salvato la città dai populisti, il notaio Errico vicesindaco"
"Oggettivamente il risultato di 7 mesi di amministrazione è sotto gli occhi di tutti. Lasciare che la città tornasse al voto e finisse in mano ai 5 Stelle (se davvero è questo il punto), sarebbe stato più opportuno che aderire ad una maggioranza alla quale non si era legati. Con tutto il rispetto mi chiedo perché durante gli incontri di fine dicembre e di inizio febbraio il consigliere Flores non abbia parlato chiaramente ai tesserati, ribadendo la volontà di sfiduciare la giunta pur manifestando un certo disagio (almeno a me è sembrato che già il 31 stesse giustificando l'azione seppur futura). Sono questi comportamenti che invece alimentano il populismo, come possono capire i cittadini un passo così inaspettato (forse)? Non capisco nemmeno come si possa andare contro la linea ufficiale del partito (a tutti i livelli) e poi leggere che il nuovo gruppo formatosi abbia un progetto in seno al PD stesso. Stranezze che non capisco solo io?"
6 commentiLupi, lepri e cinghiali: Coldiretti lancia l'allarme-danni alla Regione
"Le lepri a Brindisi sono presenti ormai ovunque. Soprattutto nelle aree poco coltivate a ridosso della città. I danni sono davvero assurdi perchè ne bastano pochi esemplari per distruggere diversi ettari di coltivazioni. Purtroppo chi non vive il fenomeno da vicino lo sottovaluta enormemente. Questo si aggiunge ad una crisi già marcata di tutto il comparto agricolo."
1 commentiContrade e periferie nel degrado: ricevuta in Comune una delegazione di cittadini
"ancora grazie BrindisiReport"
1 commenti
Contrade e periferie nel degrado: ricevuta in Comune una delegazione di cittadini
Un comitato di cittadini sorto in rappresentanza della popolazione residente nelle contrade di Brindisi si è incontrata nella giornata di martedì con l’assessore ai Lavori Pubblici
Visite 639 Approvato nel settembre del 2016“Rione Sant’Elia, qui il camion dei rifiuti passa e non si ferma”
"purtroppo è un problema di tutti i quartieri. Le strade periferiche sono diventate vere e proprie discariche. Inciviltà e cattiva gestione ormai sono evidenti."
2 commenti"30 anni fa ci andavo per fare il bagno, sia con la famiglia che con gli amici. Era più pulita l'acqua, era più pulita la spiaggia. Nonostante ci fosse un vero e proprio accampamento stabile fatto da tende, costruzioni in legno e addirittura autobus messi in croce per realizzare aree abitative con tanto di illuminazione e tutto il resto. Non proprio uno spettacolo edificante ma era davvero un bel tratto di costa.
Oggi l'acqua è sempre torbida e la spiaggia è più sporca. Ovviamente è normale avendo a ridosso la parte più inquinante della zona industriale. Mi sono sempre chiesto come potessero convivere un'area "protetta", un parco e la zona industriale. La verità è che non possono e abbiamo perso l'occasione di sfruttare diversamente il miglior tratto di costa che abbiamo avuto in passato."
A fuoco nella notte auto parcheggiata in un cortile condominiale
"Ma via Egnazia non è al Paradiso?"
1 commentiIn corsa per un posto in Consiglio comunale: la carica degli ex tra volti nuovi
"in realtà i volti nuovi non sono stati citati quasi per nulla :-D"
3 commenti"Aspettiamo l'allaccio alla rete idrica da quattro anni. E abbiamo già pagato"
"Questo è uno dei tanti problemi delle contrade periferiche denunciati non troppo tempo addietro anche grazie a questo giornale. Stiamo raccogliendo tutte le anomalie e segnalazioni per portarle all'attenzione della struttura commissariale e nel caso portarle all'attenzione della futura amministrazione cittadina. Non si tratta solo degli allacci alle reti, ci sono problemi di illuminazione pubblica, non è possibile cedere le strade al Comune per via della difformità delle strade rispetto ai progetti di recupero e quindi niente manutenzione, la corrispondenza è sempre in ritardo, i lotti dei terreni non edificati in estate vengono incendiati, gente che non paga le tasse comunali utilizza i terreni per abbandonarci di tutto (si veda via dei Falegnami di contrada Giambattista, prospiciente a via Tiziano a Sant'Elia diventata una discarica abusiva) ecc..."
1 commentiCon Fi e gli ex Carluccio, ora anche la Lega di Salvini
"Non vorrei sembrare troppo critico ma alla gente si chiede il cambiamento quando poi i partiti tradiscono quanto fatto nei mesi precedenti riproponendo gente più volte sfiduciata. Come può una coalizione fatta da così tanti soggetti politici trovare stabilità? ci si mette insieme perché più si è e meglio è e vincere o perché si ha una visione comune (cosa che non mi pare affatto visto i recenti passati). Coerenza zero proprio."
2 commentiNoi con Salvini chiama Fi: “Spariti i Rollo boys e i fittiani”
"cito: "E’ chiaro che con la gestione della sinistra a Brindisi non si è andati da nessuna parte”, insiste il coordinatore provinciale Taurino." è per questo che cerca alleati al centro, amministrazione sfiduciata anche da loro. Ma poi Sig. Taurino lei non "tifava" per Nando Marino alle scorse amministrative?"
6 commentiIl rettore di Uniba presenta le strategie per il polo di Brindisi
"Riattivate informatica. Non ci credo che non vi siano abbastanza iscritti in provincia di Brindisi. Solo l'I.T.T. Giorgi ha 4 corsi di 30 studenti l'uno ogni anno. E' un corso importante oggi come oggi.
"
Razzia di sportelli in alluminio dei contatori dell'acqua in città
"Come ogni cosa che viene rubata ha bisogno di essere venduta. Non capisco come mai sia così difficile controllare chi ritira o ricicla materiali ferrosi."
1 commenti
Degrado urbano a Brindisi in Via dei Falegnami : Un rogo al giorno
E' ormai da qualche settimana che nelle contrade ai margini del quartiere Sant'Elia si consumano roghi di natura dolosa. Un giorno vengono incendiate erbacce con interessamento di rifiuti, un giorno terreni abbandonati a se stessi. Ormai i residenti non possono che munirsi di pazienza e darsi da fare per spegnere le fiamme perché i vigili del fuoco sono già impegnati in tutta la provincia. Paradossale la beffa. Mentre i vigili domano un incendio, a distanza di 120 metri circa ne viene appiccato un altro. Siamo in balia di piromani pericolosissimi. Molte abitazioni sono provviste di bomboloni del gas. La situazione è ormai fuori controllo.
4 Visite
Degrado urbano a Brindisi in Sant'Angelo Brindisi : Rifiuti da smaltire in pista ciclabile
"Là dove l'amministrazione comunale non dà risposte efficaci, in circostanze in cui vige la regola dello scarica barile circa le competenze, ci siamo detti che noi cittadini avremmo potuto fare qualcosa di concreto"
386 Visite
Degrado urbano a Brindisi in Via dei Sarti : Per ribadire che non basta un incontro per capire il grave stato d’essere delle periferie.
Un comitato di cittadini sorto in rappresentanza della popolazione residente nelle contrade di Brindisi si è incontrata nella giornata di martedì con l’assessore ai Lavori Pubblici
639 Visite
Altro a Brindisi in Via dei Sarti : Riqualificazione periferie, 30 anni sono già passati
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un cittadino, il signor Antimo Tateo, Giambattista Schiavone, contrada posta ai margini del quartiere Sant'Elia, sul degrado imperante nelle periferia di Brindisi
343 Visiteutenti più attivi
-
Giuseppe De Giorgi
634 commenti -
Francesco
601 commenti -
Franco
536 commenti -
matteo
313 commenti -
Enzo
286 commenti -
dante
260 commenti -
Alessandro
259 commenti -
Francesco
233 commenti -
fracasso
159 commenti -
Giovanni
153 commenti -
Maurizio
146 commenti -
Giovanna
128 commenti -
Roberto
128 commenti -
Armando
127 commenti -
luigi
110 commenti -
Masaniello
80 commenti -
Angelo RUBERTO
69 commenti -
Tommaso
69 commenti -
Claudio
61 commenti -
Michele
58 commenti -
Jada
54 commenti -
Omero
54 commenti -
Andrea Quaranta
54 commenti -
Dido
53 commenti -
Teodoro
51 commenti