Su un campo si è svolto un incontro di calcio a 8 fra la squadra dei vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e il team dei vigili del fuoco del petrolchimico (alla fine si sono imposti i vigili del comando provinciale allenati per 3-2) e su un altro terreno di gioco si è svolta la finale del torneo di calcio a 5 tra squadre con rappresentanza delle diverse società co-insediate al petrolchimico. Il trofeo è andato alla rappresentativa della Sau, che si è imposta per 3-2, dopo i tempi supplementari, sull’Enipower
Fra le persone presenti all’evento c’erano anche alcuni fra gli eroici vigili del fuoco in servizio al petrolchimico che quella drammatica notte ingaggiarono una durissima battaglia con le altissime lingue di fuoco provocate dalla deflagrazione. Uno di questi è l’ex dipendente dell’Enichem Silvio Andriani, che nell’intervista rilasciata a BrindisiReport ricostruisce i concitati momenti di quella notte, rendendo onore ai tre colleghi (Carlo Greco, Giovanni Palizzotto e Giuseppe Marulli) che con il loro sacrificio salvarono la città da conseguenze potenzialmente catastrofiche.
Dopo le premiazioni, si è svolto un buffet finale in presenza delle massime cariche societarie di Versalis ed Enipower, dei segretari provinciali delle organizzazioni sindacali e del presidente del Comitato olimpico provinciale di Brindisi, Oronzo Pennetta.