FixO scuole e lavoro: ecco le graduatorie
BARI - Pronta la graduatoria dell’avviso dell’avviso FixO “Scuola &Università” , iniziativa promossa dalla Regione Puglia e da Italia Lavoro, per realizzare e qualificare i servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro nelle scuole superiori pugliesi.
BARI - Pronta la graduatoria dell?avviso dell?avviso FixO ?Scuola &Università? , iniziativa promossa dalla Regione Puglia e da Italia Lavoro, per realizzare e qualificare i servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro nelle scuole superiori pugliesi. Come previsto dall?avviso sono stati selezionati 24 istituti superiori pugliesi: 5 a Bari, 4 a Foggia, 4 a Taranto, 3 a Brindisi, 3 alla BAT e 5 a Lecce.
Le 24 scuole beneficeranno di un contributo, fino a un massimo di 30 mila euro, e dell?assistenza tecnica di Italia Lavoro per strutturare e rafforzare i servizi di orientamento al lavoro e alle professioni e di accompagnamento al lavoro, coinvolgendo almeno 3600 diplomati e diplomandi pugliesi in percorsi personalizzati di orientamento e placement.
Le scuole ammesse nel Brindisino sono: Itst ?Fermi? di Francavilla Fontana, Istituto tecnico nautico e aeronautico ?Carnaro? di Brindisi e Istituto professionale per i servizi alberghieri ?Pertini? di Brindisi. Sempre per quanto riguarda la provincia di Brindisi, sono stati giudicati idonei ma non ammessi per mancanza di contributi i progetti degli istituti ?Da Vinci? di Fasano, ?Ferdinando? di Mesagne, ?Agostinelli? di Ceglie Messapica e ?Salvemini? di Fasano. Giudicate non idonee, infine, le domande degli istituti ?De Marco ? Valzani? di Brindisi e ?Pantanelli-Monnet? di Ostuni (in allegato le graduatorie ufficiali).
Con questa misura la Regione Puglia insieme a Italia Lavoro ?contribuisce a rafforzare nelle scuole le attività di orientamento nei confronti di studentesse e studenti finalizzate, anche attraverso la conoscenza del mondo del lavoro e delle realtà produttive, a maturare scelte autonome e consapevoli?, dice l?assessore Alba Sasso.
?Si tratta di un altro tassello nella costruzione di un sistema di servizi per il lavoro in cui tutti i soggetti collaborino per favorire l?inserimento lavorativo delle giovani generazioni che sono le più penalizzate dalla crisi economica? conclude l?assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli.
Elenco istituti idonei ammessi a contributo
Elenco istituti idonei ma non ammessi per mancanza di fondi