rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Economia

Frenata del vino italiano negli Usa

ROMA – Si è fermato nel 2012 l’export del vino italiano negli USA, comunicazione pervenuta dal Winenews.It che stima la contrazione del 6% in quantità e del 10% in valore, sui mercati esteri. Nel 2011 il vino italiano, elemento di successo della XXVII edizione del Gala Italia, vetrina del made in Italy, a New York e Los Angeles, aveva visto negli Stati Uniti un trend di crescita positivo del 13% in quantità e del 16% in valore, fermato però nel primo bimestre del 2012 da una brusca frenata del nostro pregiato export vinicolo.

ROMA ? Si è fermato nel 2012 l?export del vino italiano negli USA, comunicazione pervenuta dal Winenews.It che stima la contrazione del 6% in quantità e del 10% in valore, sui mercati esteri. Nel 2011 il vino italiano, elemento di successo della XXVII edizione del Gala Italia, vetrina del made in Italy,  a New York e Los Angeles, aveva visto negli Stati Uniti un trend di crescita positivo del 13% in quantità e del 16% in valore, fermato però nel primo bimestre del 2012 da una brusca frenata del nostro pregiato export vinicolo.

L?Italian Wine & Food Institute, sulla base dei dati dell?Us Department of Commerce, istituto di promozione della cultura italiana del wine & food negli USA, diretto e condotto da Lucio Caputo e Jacopo Biondi Santi, comunica che nel 2012 l?Italia, riconfermata per molti anni in vetta alle classifiche per l?esportazione di vino è stata superata dall?Australia e dal Cile, continuando però a mantenere, fra i paesi esportatori, il valore più alto. La diminuzione dell?export vinicolo italiano è in netto contrasto con l?aumento delle importazioni americane che si sono registrate nel 2012.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Frenata del vino italiano negli Usa

BrindisiReport è in caricamento