rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Cultura

Convegno sull'Ebraismo in Puglia

BRINDISI - Si svolgerà giovedì 20 giugno, a partire dalle 17.30, un incontro di studi sul tema: “Puglia ebraica. Memoria, presenza e identità”.

BRINDISI - Si svolgerà giovedì 20 giugno, a partire dalle 17.30, un incontro di studi sul tema: ?Puglia ebraica. Memoria, presenza e identità?. L?evento, patrocinato dal Comune di Brindisi, si terrà presso la Sala Conferenze di Palazzo Nervegna, sede dell?amministrazione comunale brindisina.

Sono state organizzate due distinte sessioni: una prima di carattere prevalentemente storico, affidato a due importanti studiose dell?Ebraismo e di quello pugliese in particolare, la prof. Maria Pia Scaltrito e la prof. Giovanna Rossella Schirone, entrambe allieve del compianto prof. Cesare Colafemmina, recentemente scomparso.

Alla prof. Scaltrito sarà affidata la relazione ? Presenze ebraiche in Puglia sino al 1565?, mentre la prof. Schirone tratterà il tema ?Giudei e giudaismo in terra d?Otranto?. La sessione storica sarà conclusa dalla lettura e traduzione di due Pyitim (componimenti poetici) di maestri pugliesi del X secolo, affidata al prof. Jonathan Curci dell?Università di Ginevra.

Seguirà la sessione dedicata all?attualità della presenza e dell?identità ebraica contemporanea, con le testimonianze di ebrei pugliesi, da Sannicandro Garganico a Brindisi. La signora Lucia Leone, discendente da una delle famiglie che, attorno agli anni ?30 del secolo scorso, si riunirono attorno a Donato Manduzio, parlerà di ?Identita? e presenza. L?esperienza di una madre?.

A seguire, il giovane Jacopo Pagliara (appena sedicenne), parlerà di ?identita? al presente: un adolescente a Brindisi? e la responsabile della comunità ebraica di Sannicandro Garganico e docente di Ebraismo a Roma, dr. Grazia Gualano parlerà su ?Identita? al presente: una donna a Sannicandro?.

Concluderà il prof. Scialom Bahbout, rabbino capo della Comunità di Napoli e del Mezzogiorno, con ?Il risveglio dell?ebraismo in Puglia?. Chiuderà il ricco evento culturale e religioso l?esibizione del Coro della Sinagoga di Sannicandro, in formazione ridotta (Costantina Ferrazzano, Lucia Zurro e Lucia Leone), considerati i numerosi impegni di lavoro degli altri componenti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Convegno sull'Ebraismo in Puglia

BrindisiReport è in caricamento