CulturAmiamo: non solo estate.
Cento mila euro di spesa, nessun nome di grido ma molti appuntamenti in programma: è stato presentato stamani, presso la sala conferenze di Palazzo Nervegna, il progetto “CulturAmiamo - Brindisi Creativa 2012”, programma di investimenti di breve, medio e lungo periodo che mira a privilegiare come protagonista chi oggi nel sistema urbano produce cultura, con particolare riferimento ai giovani ed alle associazioni.
Cento mila euro di spesa, nessun nome di grido ma molti appuntamenti in programma: è stato presentato stamani, presso la sala conferenze di Palazzo Nervegna, il progetto ?CulturAmiamo - Brindisi Creativa 2012?, programma di investimenti di breve, medio e lungo periodo che mira a privilegiare come protagonista chi oggi nel sistema urbano produce cultura, con particolare riferimento ai giovani ed alle associazioni. All?incontro erano presenti il sindaco di Brindisi Mimmo Consales, il capo di gabinetto del Comune Angelo Roma ed il presidente dell?Associazione SMTM-Gruppo Mòtumus Maurizio Ciccolella.
?Con questo progetto - ha affermato Consales - l?Amministrazione vuole voltare pagina rispetto alle impostazioni del passato. A tale proposito, una premessa è fondamentale: il progetto ?CulturAmiamo? non va confuso con quella che fino ad oggi è stata la programmazione estiva del Comune di Brindisi, la cosiddetta ?Estate Brindisina?. CulturAmiamo, infatti, va oltre questo concetto sia in termini di tempo che di spazio, proprio perché rappresenta una vera programmazione culturale della città per 365 giorni l?anno. Il tutto, attraverso un contenimento della spesa richiesto sia dalla contingenza del periodo storico che stiamo attraversando che dalla situazione economica che abbiamo trovato nell?Ente al momento del nostro insediamento?.
?CulturAmiamo Brindisi Creativa 2012? prevede 42 eventi artistici uniti all?intrattenimento, al costo di 100mila euro. Una cifra a cui va aggiunto il costo tecnico, di allestimento, di organizzazione e della campagna di promozione attraverso gli organi di informazione.
«L?intera città di Brindisi è al centro di questo programma», dice il sindaco, «in quanto l?obiettivo è quello di rafforzare il tessuto produttivo culturale della nostra città, creando un ambiente positivo e favorevole alla progettazione creativa con particolare riferimento ai giovani».
?Il progetto CulturAmiamo Brindisi Creativa 2012 ? ha affermato Maurizio Ciccolella - intende fin da subito superare la consueta idea di ?stagione estiva?, cogliendo nel periodo contingente l?occasione per iniziare e per sviluppare sotto-progetti in linea con un?idea di cultura che promuove la creatività. Un progetto che guarda al territorio in senso fisico, ma anche alle potenzialità che risiedono nello spirito e nei saperi che vivono la città.
Agli eventi in programma si aggiunge il Bando CulturAmiamo - Brindisi Creativa 2012 che prevede dei premi per la realizzazione di progetti culturali virtuosi che saranno parte integrante del programma.
Il bando e l?elenco di tutti gli eventi sono scaricabili dai siti www.comune.brindisi.it e www.motumus.it.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Di seguito l?elenco degli eventi di luglio:
Venerdì 6
Tuturano Piazza Regina Margherita ore 22.00
Seventy Level
Concerto
Domenica 8
Nuovo Teatro Verdi ore 20.30
Progetto Verdi km0: Battesimo della Residenza Teatrale Brindisi
con 10 performance CortiTeatrali comici
Degustazioni enogastronomiche
Ingresso su prenotazione al numero 3466606385
Lunedì 9
Archivio di Stato ore 21.00
La cena elegante liberamente tratto dal ?Satyricon? di Petronio
Spettacolo teatrale con gli allievi della Scuola d?Arte Drammatica della Puglia Talìa
Degustazioni enogastronomiche
Ingresso con prenotazione al numero 3466606385
Martedì 10
Piazza SS Maria Ausiliatrice ore 21.00
God Save The Queen (Omaggio a Freddy Mercury e ai Queen)
Michele Cortese ex voce degli Aram Quartet
Concerto rock
Mercoledì 11
Piazza Vittoria Ore 19.00
TeatroLeGiravolte
Il Sipario delle Meraviglie
Spettacolo musicale e teatro di strada per bambini e ragazzi
Venerdì 13
Scavi romani del Nuovo Teatro Verdi ore 21.00
Cinema con i sottotitoli
Ingresso con prenotazione al numero 3466606385
Domenica 15
Piazzetta Sottile-De Falco ore 21.30
Festa della legalità con Brindisi Night
Dj set, artisti in strada, presentazione Space for young art
Martedi 17
Nuovo Teatro Verdi ore 19.00
Space for young art
Inizio incontri di formazione artistica gratuiti
per la realizzazione dello Spettacolo Gli Uccelli di Aristofane
Residenza Teatrale Brindisi
Martedì 17
Monumento al Marinaio ore 22.00
The Ladybugs
Concerto
Mercoledì 18
Piazza Vittoria Ore 19.00
Le parole in gioco
Racconti, favole e miti per bambini
Sabato 21
Piazza Vittoria Ore 21.00
Festival del Talento II edizione
Finale ?Vime: Vetrine in musica edita?
Associazione Vetrine Inedite
Domenica 22
Piazza San Giovanni al Sepolcro ore 21.00
La canzone d?autore tra parole e musica
Incontro con Pino Romanelli e Bungaro
Mercoledì 25
Piazza Vittoria ore 21.00
STORIA DI UN UOMO E DELLA SUA OMBRA - MANNAGGIA ?A MORT
Principio Attivo Teatro
Spettacolo Teatrale
Giovedì 26
Scavi romani del Nuovo Teatro Verdi ore 21.00
Cinema con i sottotitoli negli
Ingresso con prenotazione al numero 3466606385
Venerdì 27
Quartiere La Rosa Piazza dei Pini ore 21.00
VEGA 80
Concerto
Sabato 28
Botteghe Artigiane Ore 21.00
Il Maestrone, il Poeta e il Cantattore
Témenos ? R. Teatrali&Musicali
Itinerario musical teatrale nelle canzoni di Guccini, Fossati, Gaber
Martedì 31
Piazza San Giovanni al sepolcro ore 21.00
Proiezione del film Henry
Incontro con il regista Alessandro Piva