Educazione anti-violenza, giornata conclusiva il 26 maggio
BRINDISI – Mercoledì 26 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà, nell’auditorium del Museo archeologico provinciale “Ribezzo” la giornata conclusiva dei lavori relativi all’attività di lettura e riflessione sul libro “Passi affrettati” di Dacia Maraini, progetto biennale dedicato al tema della violenza di genere dall’Associazione Nazionale del Soroptimist, curato, per il Club di Brindisi, dall’avv. Daniela Faggiano.
BRINDISI ? Mercoledì 26 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà, nell?auditorium del Museo archeologico provinciale ?Ribezzo? la giornata conclusiva dei lavori relativi all?attività di lettura e riflessione sul libro ?Passi affrettati? di Dacia Maraini, progetto biennale dedicato al tema della violenza di genere dall?Associazione Nazionale del Soroptimist, curato, per il Club di Brindisi, dall?avv. Daniela Faggiano.
A questa attività parteciperanno alcune classi dell? Istituto tecnico commerciale ?Marconi?, del Liceo classico ?Marzolla?, e del Liceo psico-pedagogico ?Palombo?, tutte scuole di Brindisi che hanno predisposto, in maniera incrociata, questionario e risposte attinenti al tema della violenza di genere.
I ragazzi prenderanno parte al dibattito che sarà condotto dallo psicologo Roberto Comunale e dalla educatrice Rosanna Antonante del Centro antiviolenza ?Crisalide? di Brindisi, alla presenza della presidente del club locale , dottoressa Rosa Casaburi, e della coordinatrice nazionale, dottoressa Dina Nani, e delle socie del club.