Torre Guaceto: stop alla pesca per un mese, dentro e fuori l'area protetta
I pescatori autorizzati rinunciato a svolgere l'attività per aumentare il livello di tutela dell'area
I pescatori autorizzati rinunciato a svolgere l'attività per aumentare il livello di tutela dell'area
Piano di sviluppo della costa: il presidente del Consorzio della riserva ha incontrato nei giorni scorsi il sindaco di Brindisi e il vescovo Intini
I professionisti del Cus di Bari ed i loro atleti speciali, in collaborazione con gli sportivi del Rowing club di Brindisi hanno portato lo sport inclusivo nella splendida area marina, perché la sostenibilità sociale può muoversi anche a colpi di remi
Presenti anche gli esperti del dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
Nell’arco di qualche giorno, il piccolo angolo di Punta Penna Grossa dedicato allo stabilimento balneare, sarà restituito alla natura
Un’attività gratuita fissata per il prossimo 19 agosto e messa in campo dal Consorzio di Gestione della riserva, Decathlon Brindisi e cooperativa Thalassia
Armatevi di obiettivo e inviate le vostre foto che siano al mare, in campagna, in casa o a spasso per i borghi e le bellezze cittadine a redazione@brindisireport.it
Si trovava a due passi dalle spiagge. La specie non è pericolosa per l'uomo, il richiamo alimentare è esercitato dalla presenza di prede naturali o animali domestici non custoditi, come i randagi
La buona nuova annunciata durante una visita istituzionale è che il numero delle deposizioni funerarie portate alla luce ha superato le 60 unità e che sono emersi resti ossei
Intervista al presidente del Consorzio, Rocky Malatesta: "E' bene ricordare che amministriamo un ente pubblico e, di conseguenza, i ricavi aiutano la riserva stessa"
In campo il team di archeologi diretti dal professore Teodoro Scarano del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento. I visitatori potranno assistere alle operazioni di scavo in corso nella spiaggia delle conchiglie fino all’uno luglio
Per tutta la giornata hanno disegnato nella natura incontaminata. Evento promosso dal Consorzio di gestione di Torre Guaceto e dall’Accademia di Belle Arti di Bari
Si chiama “Coste 4D - Gestione integrata della fascia costiera” ed ha visto impegnati docenti di ogni estrazione, dagli esperti di turismo, ai biologi, fino agli avvocati
Dal 22 al 25 aprile, lo stand dell'Area marina protetta ha accolto centinaia di pugliesi e utenti stranieri interessati a conoscere le aree di tutela e le attività sostenibili da poter svolgere in natura
I militari intercettano tre "centauri" intenti a percorrere la battigia. Riescono a darsi alla fuga, uno anche a piedi, ma sono in corso indagini per identificarli
L'organo, composto da sei consiglieri, presidenti di aree protette, conta tre vicepresidenti ciascuno nominato in rappresentanza dei parchi nazionali, parchi regionali e delle aree marine protette
La formazione gratuita in favore degli operatori della ricettività e ristorazione, guide e associazioni del forum Cets (Carta europea per il turismo sostenibile) della Riserva
Il convegno organizzato nell'ambito dell'evento internazionale dedicato al Business Tourism Management, svoltosi oggi, mercoledì 1 marzo, a Bari alla Fiera del Levante
Ora il Comune, le associazioni e gli operatori locali scenderanno in campo al fianco del Consorzio di Gestione del Parco per rendere il territorio più green e attrattivo
SI tratta della federazione italiana delle aree protette. “Rappresenteremo la Puglia nel contesto nazionale e trasferiremo il nostro know how”
Il nucleo è composto dagli operatori di Torre Guaceto e dai volontari della Protezione civile, potrà intervenire con azioni antinquinamento
Un 47enne era stato scoperto dai finanzieri mentre stava pescando con reti da pesca nell’area più delicata della riserva
Dopo l'intervento realizzato dagli esperti del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, i manufatti faranno rientro presso il laboratorio di archeologia della riserva